![]() |
Ph basso con Kh alto
Salve a tutti,
Finita la maturazione (che per vari fatti è durata 6 mesi) ho questo valori: Densità 1022 Temperatura 28gradi Magnesio 1350 mg/l Calcio 460 mg/l Kh 9 Po4 0 No2 0 No3 25 Ph 7.3< Ora sto preparando l'acqua per un cambio del 30% per abbassare gli no3, ma nel frattempo vorrei capire che ha il ph #24 il test che ho usato è dupla e dovrebbe essere affidabile, anche perché a inizio maturazione con l'acqua del negozio dava ph 8...quello del kh invece sono sicuro che funzioni, come mai con kh 9 il ph è così basso? L'acquario è da 25x25x30h 20 litri lordi, 15 netti, pompa di movimento nano koralia, due lampade a risparmio energetico da 20w metà attiniche e metà bianche 10.000k È al momento abitato dai ciò che era presente sulle rocce al momento dell'acquisto: 6 rhodactis, una ricordea, 3 zoanthus, un granchio non identificato e vari spirografi e altra piccola fauna. C'era un filtro a zainetto vuoto fino ad un mese fa (usato solo per movimentare la superfice dell'acqua) poi si è rotto e l'ho ricomprato oggi, caricandolo a carbone, resine anti fosfati e zeolite. Già che ci siamo, mi trovo a dover ricomprare le lampade perché queste sembra che abbiano fatto il loro (brevissimo #28d#) tempo, solo che a questo punto stavo valutando se orientarmi su altre fonti d'illuminazione...avrei trovato una plafoniera con due led da 10 watt, uno a 10.000k e l'altro blu usata ad 80€, potrebbe essere sufficiente per molli e qualche lps semplice? Altrimenti se proprio non dovesse bastare in un negozio sotto casa hanno dei faretti con 3 led da 4w ciascuno (totale 12w a faretto), che credo siano osram, solo che li hanno royal blu oppure bianchi a 4000k circa...ora i royal vanno bene ma il bianco a 4000k? Con questa soluzione andrei a spendere 13 euro a faretto ( ne metterei 4, bastano?) Più il materiale per costruirmi una plafoniera...ma preferirei prendere quella già fatta :-)) Aspetto consigli, grazie :-)) |
La nanokoralia verso dove è rivolta? Superficie o rocce?
|
ciao prima di tutto farei un giro di test con altre marche specifiche per marino Tropic o salifert....che sono sen'altro piu affidabili di quelle da te usate..
|
Il pH misuralo con un pH metro..i nitrati cambia test..
Due led da 10w 80 euro è un furto..usati poi.. Con 40/45 euro ti fai una 8x3w, 4 blu, 4 bianchi cree. Nuova. |
La nanokoralia è rivolta verso il vetro fromtale, è il modo in cui mi crea più movimento, il test kh è askoll e fidatevi ho avuto modo di provarne l'affidabilità, quello no2 è red sea. Giusto quello del ph non mi convince molto, ma ai tempi in negozio avevano solo quello. Proverò a portare lì l'acqua per farla misurare con pH metro. Buddha dove posso trovare il materiale da te citato?
|
Risolto...il test ph era da buttare il ph è 8.3
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl