![]() |
Vi presento il mio VITREA
Ciao a TUTTI #28
Volevo finalmente presentarvi il mio (quasi) primo acquario..... Quasi perchè ho fatto un minimo ma molto minimo di esperienza con un caridinaio di 25*25*25 che oggi dopo quasi 7 mesi è praticamente autonomo e faccio solo qualche cambio d'acqua quando l'EDEN 501 perde portata.... Ma veniamo a noi :-)) Data di allestimento: 4 Novembre 2012 Tipo di acquario: VITREA APERTO SU MISURA 75*30*50 completo di mobile TECNICA Filtrazione: EHEIM 2074e Reg. livello: TUNZE Riscaldatore: 100W Askoll CO2: Askoll usa e getta Questo WE lo sostituiro con bombola ricaricabile da 2 kg PH contr. : ordinato il Milwaukee SMS122 (speriamo che arrivi presto) #36# Ho anche uno skimmer di superfice (EHEIM skim350) #36# http://www.eheim.com/en_GB/products/...kimmer_skim350 Dato che le prime due settimane avevo un fil batterico abbastanza importante e anche orientando il getto della spray bar o aumentando il flusso non riuscivo a risolvere mi sono comprato questo ottimo accessorio!!! ILLUMINAZIONE : 4 T5 da 24W 2 philips 940 e 2 OSRAM 865 + led blu notturni tutto controllato da ciabatta gembird programmabile :-D FONDO: Flourite classica FERTILIZZAZIONE: Linea base SEACHEM (per ora 1/4) Flora: Proserpinaca Palustris hemianthus callitrichoides Limnophila hippuroides (grazie maramao#70) rotala rotundifolia didiplis diandra Limnophila sessiflora Alternanthera reineckii Egeria densa Le altre non mi ricordo il nome (#12) Rocce: ADA Gestione: Ad oggi NON ho fatto cambi d'acqua e ho controllato i valori con test a reagente della JBL ogni 2/3 giorni sono sempre stati abbastanza costanti. PH: 6.8-7.2 (tra mattina e sera) KH: 7 GH: 8-9 NO3: sotto 10 NO2: l'ultima misurazione (il 24-11) 0.05 Foto: Prima di mettere l'acqua http://s16.postimage.org/6ozgxb4mp/IMG_0959.jpg Dopo poche ore http://s13.postimage.org/zejox6983/IMG_0960.jpg Dopo 4 giorni http://s14.postimage.org/5uglmdbfx/IMG_0974.jpg Dopo 14 giorni http://s16.postimage.org/4i4vk8v1t/IMG_0983.jpg Alcune piante sempre dopo 14 giorni http://s18.postimage.org/5t6c87hc5/IMG_0984.jpg http://s18.postimage.org/tb850e4qt/IMG_0985.jpg http://s18.postimage.org/f8m7lezd1/IMG_0986.jpg Questa dopo 3 settimane e solo dopo una settimana di fertilizzazione http://s15.postimage.org/etexo6uo7/IMG_1056.jpg Ho, come avrete notato, modificato un pochino il layout (non tanto) e aggiunto una radice sulla sinistra..... Le piante stanno crescendo veramente tantissimo e per ora le alghe sono abb. contenute, qualche fliamentosa sulla limnbophila, ma nel complesso sta andando tutto bene!! Aspetto CONSIGLI, CRITICHE e ogni tipo di commento!! #70 VORREI COMUNQUE RINGRAZIARE TUTTO IL FORUM CHE MI E' STATO DI GRANDE AIUTO!!!! #70 |
a me piace molto come si sta evolvendo complimenti!!!
come fauna cosa pensi di inserire? |
Grazie!!
Non lo so ancora.... sono molto indeciso perchè a me piacciono molto i RAM ma ho letto che non sono molto semplici e che sono molto territoriali.... cosa consiglieresti? |
L'acquario mi piace.
Quel filtro lo vedo uno sproposito per una vasca di quel litraggio... Per adesso hai uno sbalzo di pH tra giorno e notte, usi l'elettrovalvola per farla funzionare solo durante il fotoperiodo? Vabbè che tanto se hai preso il phcontroller non avrai più di questi problemi:-) e potrai togliere anche il test permanente della co2 che è poco affidabile. La crescita della limnophila hippuroides come la vedi? E' una pianta che necessita di molta luce, forse sarebbe meglio metterla più sotto i neon... Comunque, come ti dicevo, bella vasca:-)) |
Si Johnny, hai ragione è molto sovradimensionato... infatti adesso stà girando praticamente al minimo... ma avevo trovato una offerta imperdibile e ho deciso di prenderlo....
Per il PH si ho l'elettrovalvola, e la chiudo di notte... NON vedo l'ora che arrivi il controller!!!! Per la limnophila hippuroides per ora non ti saprei dire l'ho messa solo da una settimana ma mi sembra che si sia già ripresa.... mi consigli di spostarla? se si dove la metteresti? GRAZIEE |
Potresti invertirla con l'egeria, anche se l'alternanthera e l'hippuroides vicine non mi fanno impazzire.
La cosa migliore, se non noti problemi, per adesso è lasciarla li. Io l'ho avuta e se non era in piena luce perdeva tutte le foglie basse e non cresceva al meglio. |
Ci sono sicuramente pesci più semplici dei ram,sulla scelta puoi sbizzarrirti,,magari una coppia di qualcosa da poter riprodurre,che è sempre una gran soddisfazione,le tateurdina occellicauda potrebbero andare bene per esempio,,con magari qualche gamberetto di contorno
|
Ad inizio trend hai scritto così:
Volevo finalmente presentarvi il mio (quasi) primo acquario..... Quasi perchè ho fatto un minimo ma molto minimo di esperienza con un caridinaio di 25*25*25 che oggi dopo quasi 7 mesi è praticamente autonomo e faccio solo qualche cambio d'acqua quando l'EDEN 501 perde portata.... Ciao scusa cosa vuoi dire e praticamente autonomo sono curioso perchè ho in costruzione un caridinario e mi interessa sapere qualcosa in più sulla tua definizione. Ciao e grazie |
Ciao!
Semplicemente che ormai non controllo più i valori dell'acqua la manutenzione del filtro la faccio solo quando vedo che la portata diminuisce sensibilmente. I cambi i primi 2 o 3 mesi li ho fatti costanti di circa il 20% ogni settimana ma adesso ogni 2 o 3 settimane sempre del 20% circa..... Le pareti, tranne quella anteriore, sono quasi verdi e le caridine gradiscono molto! "brucano" sempre un sacco!! Ho una ANUBIAS BONSAI su tronco e della limnophila che mi sta invadendo l'acquario!!! Per il resto... faccio poco.... se non i rabbocchi con h2o di RO Ho avuto parecchie riproduzioni e credo che mi si sia anche ibridata una red cherry con una white pearl.... Il senso in generale era che anche se mi dimentico di controllarlo ormai l'acquario non ha problemi!! ;) CIAO!! |
Ciao, acquario molto bello e avviato con giudizio e consapevolezza..
Visto così (tecnica e cura che metti a disposizione dei tuoi pennuti), secondo me puoi tranquillamente tentare l'allevamento dei ram. Aspetta che ti arrivi il pHmetro in modo che il valore di pH sia stabile e controlla che i valori siano a posto. Intanto studia le informazioni sul modo migliore di allevarli e leggi le esperienze di altri utenti del forum. Tienici aggiornati! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl