![]() |
avete mai visto dei piccoli eunice????
È da un po che spesso vedo vermi lunghi circa 2/3 cm trasparenti che sembrano avere le antenne, un cerchio chiaro/bianco che delimita la testa e un' altro almeno credo sulla coda. posto una foto anche se si capisce male, ce ne sono due nella calamita per pulire i vetri
http://s16.postimage.org/5qghlhu1d/20121129_191323.jpg Sono i due vermetti grigi al centro |
io ne ho uno in vasca di 5 cm....ma è identico a uno grande.
|
questo sono grigi, non si capisce bene ma dalla forma sono come le eunici, cambia solo il colore, questi sono grigi.
|
ma perchè si riproducono pure in vasca???
|
ma che corpo ne so, quel tipo di vermi in vasca mai visti
|
ne avevo a decine pure io, uguali, se puntavo una torcetta scappavano sulle rocce, da qualche parte ho pure una foto se la trovo la metto.
questi erano i miei : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262383 di fatto sta che da quando non doso phito, sono spariti, eccetto uno che in agosto misurava circa 5cm ed era nero con i piedini (penso proprio un eunicetto), stava scappando dentro la roccia che avevo messo in ammollo per 2 ore nell'acqua dolce, ne ho acchiappato un pezzo, ma penso che la testa sia rimasta viva, quindi so che lo ritroverò. Io nella mia ignoranza penso che quelli da te trovati potrebbero essere dei cuccioli, vediamo se interviene qualche vermologo. |
"un cerchio chiaro/bianco che delimita la testa e un' altro almeno credo sulla coda"
potrebbero essere dorvilleidi http://www.nano-reef.com/forums/lofi...p/t146105.html http://calphotos.berkeley.edu/cgi/im...%201210%200059 |
Quote:
se fossero codesti vermi, ci puoi spiegare se sono pericolosi??? l'inglese non lo digerisco molto #12, e non ho trovato notizie italiane :-)) |
se sono loro sono innocui. Dovrebbero nutrirsi di microalghe e, in misura minore, di macroalghe. Negli acquari mangiano anche mangime, residui di sostanza organica etc... Insomma i classici spazzini/onnivori/detritivori.
Possono diventare anche molto lunghi ma restano sottili. Esaminando rocce prese da un acquario marino (alla vana ricerca di Oenone) ne ho trovato tanti quanto i vermocani. Ho messo i due link perchè se si cerca "dorvillea" spuntano anche vermi che non hanno niente a che fare |
Si sembrano proprio loro
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl