![]() |
Easy life Blue exit, chi lo ha provato?
qualcuno conosce questo prodotto della easy life?
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-14956.html dovrebbe essere più leggero di altre soluzioni... volevo sapere se qualcuno lo ha provato |
si si riuscisse a trovare la composizione per capire a base di che cosa è...
|
Io l'ho provato senza successo. L'eritromicina invece li ha stesi e non sono piu' tornati.
|
della Easy life ma anche altri marchi, è fatica capire cosa ci mettono,
però conoscendo la marca di solito ci vanno "con le pinze". Altrimenti non scriverebbero innocuo.. almeno credo -.-' In questo momento ho il massimo delle condizioni favorevoli per cacciarle i ciano L'eritromicina mi sembra di capire che è un prodotto forte, non vorrei mettere a rischio le caridine o altri equilibri della vasca. Mi fiderei solo senza fauna |
perchè non metti la vasca al buio? in 4-5 giorni al massimo i ciano spariscono
|
a settembre ho provato 2 giorni buio, 1 pausa, altri 2 buio.
Settimana scorsa ho fatto 3 giorni di buio e il grosso è sparito. Di più non posso altrimenti addio piante... Il fatto è che sotto le anubias o in alcuni punti rimangono, tipo sulle radici non interrate, anche pulendo qualcosa sfugge. I valori sono bilanciati, cambi regolari, luce giusta, movimento in vasca posso fare uno tsunami -e35 Se tipo si rovina una pianta a crescita rapida o una galleggiante, la pulisco o la sostituisco... ho le planorbarius e aggiunto caridine. Di più non so cosa fare -e57 |
ma dopo tre giorni hai notato forti debilitazioni nelle piante? perchè io la vasca al buio ce l'ho lasciata 5 giorni e la vallisneria non se n'è nemmeno accorta... ok che è l'unica pianta che ho, ma se hai piante delicate puoi sempre toglierle dalla vasca e tenerle in un secchio per il tempo necessario al trattamento...
|
la h.leucocephala galleggiante al 3° giorno era al limite, anche altre cominciavano a soffrire. Il fatto è che il grosso dei ciano era sulle piante. Quindi volevo liberarle un pò, per farle riprendere subito
Però ora potrei spostarle dato che sono più pulite, facendo l'oscuramento solo con le anubias, microsorum, bacopa e cryptocoryne. Ci sono solo pochi punti dove potrebbero ripartire, sarebbe il momento buono per il ko Riguardo il prodotto, ho fatto una ricerca anche su siti stranieri. Sembrerebbe innocuo sia per caridine che per i pesci, non contiene eritromicina, ma probabilmente acido salicilico. Ne ho trovato uno che sembra simile a quello Easy life http://www.acquarioshop.it/mec/site/...152019_8470_77 |
Credo che L'acido salicilico sia nell'Algexit dove l'easylife lospecifica e funziona solo contro le alghe verdi. I ciano non li sfiora.
|
grazie del suggerimento ;-) cmq su entrambi dicono "Innocuo per i pesci, gamberi e piante"
e ho trovato qualche esperienza positiva nel web. Spero non sia solo una mezza verità... Attualmente la situazione ciano è abb. sotto controllo, ma se ricompaiono la mia idea era buio ed eventuale somministrazione di un prodotto leggero. E' da mesi che provo con la sola gestione corretta |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl