AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Rocciate zen (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405816)

Bigsampey 28-11-2012 16:29

Rocciate zen
 
Leggendo un po i vari post noto sempre più spesso di utenti che fanno o consigliano rocciate zen con una gestione berlinese. E' pur vero che ormai si seguono le mode del momento ma chiedo se si realizzano rocciate zen il rapporto rocce/lt non vale più nel berlinese?

dr.jekyll 28-11-2012 16:41

dipende dalla tecnica e da come si gestisce la vasca. Con un'ottima tecnica si possono inserire meno rocce. Poco tempo fa è stata fatta una lunga discussione. Ora ti cerco il link


----------

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399343

GROSTIK 28-11-2012 17:15

per ora le rocciate zen sono prevalentemente DSB .... :-)
eventualmente per un berlinese occore fare sotto una zona criptica per bilanciare il rapporto litri/kg roccia ... ;-)

pagliaccio1 28-11-2012 19:42

dsb o un metodo a riproduzione batterica:-))

Bigsampey 28-11-2012 20:37

Quote:

Originariamente inviata da pagliaccio1 (Messaggio 1061958890)
dsb o un metodo a riproduzione batterica:-))

...ma se il metodo a riproduzione batterica non ha rocce sufficienti come supporto per i batteri gli stessi batteri dove si insediano?

pendragon18 28-11-2012 20:59

Zeolite/ reattore di zeolite ....

Maurizio Senia (Mauri) 28-11-2012 21:02

La riproduzione batterica ti permette di mettere meno Rocce almeno 1Kg/10Litri con meno di questo rapporto si avrebbe una vasca instabile difficile da gestire.;-)

ALGRANATI 28-11-2012 21:24

Io sono d'accordo a rocciate " zen " esclusivamente con DSB o refugiom con criptica.

Le rocce sono e rimangono, con gestioni Berlinesi, il substrato fondamentale per l'insediamento dei batteri.
Fare vasche Berlinesi con poche rocce può diventare veramente una gestione complicata e tutta in salita.

con Gestioni DSB la questione è completamente diversa.
Con il dsb c'è una quantità mostruosa di substrato ( sabbia ), quindi si può tranquillamente o rinunciare alle rocce o metterne veramente poche riuscendo a sbizzarrirsi con rocciate " particolari ".

Bigsampey 28-11-2012 21:46

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061959112)
Io sono d'accordo a rocciate " zen " esclusivamente con DSB o refugiom con criptica.

Le rocce sono e rimangono, con gestioni Berlinesi, il substrato fondamentale per l'insediamento dei batteri.
Fare vasche Berlinesi con poche rocce può diventare veramente una gestione complicata e tutta in salita.

con Gestioni DSB la questione è completamente diversa.
Con il dsb c'è una quantità mostruosa di substrato ( sabbia ), quindi si può tranquillamente o rinunciare alle rocce o metterne veramente poche riuscendo a sbizzarrirsi con rocciate " particolari ".

...perfettamente d'accordo !!!

Achilles91 28-11-2012 22:22

Io ho un rapporto di 1 kg di rocce ogni 17 litri non faccio riproduzione batterica ma solo berlinese e non ho mai avuto problemi per me il fulcro sta nella purezza delle rocce quando le compri


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12254 seconds with 13 queries