![]() |
refugium: come?
ciao ragazzi,
in cantina ho una piccola vaschetta 40x20x20 che potrei utilizzare come piccolo refugium.. vorrei creare una zona priva di predatori nella quale far prosperare tanto tanto cibo vivo.. quando misi su la vasca il refugium era attivo e lo alimentavo tramite una deviazione dello scarico dalla vasca principale, ma non mi convinceva causa troppi sedimenti... ieri diciamo che mi sono convinto che quei sedimenti molto probabilmente sono molto utili anche per la sopravvivenza della miriade di batteri che ci vivono dentro.. come lo allestireste questo refugium? calcolando che il dsb č giā presente nella vasca principale? illuminato oppure no? |
La vaschetta č molto piccola quindi non aspettarti grandi produzioni di nutrimento vivo... Cmq io metterei solo alghe superiori (cheto) e illuminerei possibilmente a fotoperiodo invertito. Niente sabbia nč rocce: se fai prosperare bene la cheto in modo che riempia tutta la vaschetta, darā supporto e nascondiglio ai bentonici (anfipodi, copepodi, mysis ecc.) oltre a darti una mano a smaltire nitrati e fosfati.
|
quoto Davide .... con le alghe completi la demolizione biologica ;-)
|
metti chetomorfa e illuminazione....per il resto quoto Davide...con una vaschina del genere non ci farai praticamente nulla ...male non fa ....alla fine vedrai che la userai come vaschina per mettere cose particolari.
|
Ok, in sostanza un filtro ad alghe;-) grazie;-)
Sent from my double Termignoni |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl