![]() |
Eichhornia crassipes x discus
buon giorno a tutti.. mi sono imbattuto in questa pianta la Eichhornia crassipes detto comunemente giacinto d'acqua.
mi è piaciuta e volevo chiedere a voi se avrebbe senso allestire un'acquario per i discus con questa pianta. tra non molto dovrò traslocare la mia vasca e seguendo i consigli di altri post cambiare l'allestimento, il fondo, lasciare più spazio a terra ecc ecc e mi chiedevo se dedicare 1/3 di vasca a questa pianta galleggiante, avendo grosse e fitte radici, potesse andare bene. qualcuno ha già avuto esperienza a riguardo? grazie mille! #e39 aspetto vostre notizie |
Ma hai una vasca aperta? Quelle piante prediligono un'acqua ricca di nutrienti, i discus acqua molto pulita, a loro volta i discus è meglio tenerli in acquari chiusi.
|
eh si lo so che sarebbe meglio l'acquario chiuso.. ho fatto uno sbaglio a comprarle perchè pensavo fossero molto più piccole di quento sono in realtà..
contavo di fare (come del resto ho già) una plafoniera autocostruita con o 2 neon oppure,mi stò informando, a led che copra 2/3 di acquario e il restante spazio lasciarlo vuoto. Ho chiesto prima a voi che siete più pratici del settore di quanto lo sono io se poteva essere una cosa stupida! |
Il problema dell'acquario aperto è che i discus se spaventati possono saltare fuori
|
Oltre avere gran dispersione di calore e maggiori costi per riscaldare l'acquario.
|
infatti io volevo fare 2/3 di acquario coperto e il restante 1/3 coprirlo di Eichhornia crassipes così che i pesci non possano uscire e così che ci sia minor evaporazione dell'acqua!!!
boh a me personalmente sembrava una bella idea, le piante contribuivano al filtraggio dell'acqua, visto che mi è stato consigliato di eliminare delle piante dal mio acquario attuale, essendo piante galleggianti univo il fatto che al discus piace che vi siano piante in superficie inoltre dava secondo me un tocco un po "natuale" e originale! è difficile rendere a parole l'allestimento che avrei in testa.. sxo di esser stato comprensibile! |
Bisogna vedere se riesci a tenerle bene considerando che quelle piante vogliono acqua "sporca" e i discus acqua molto pulita.
|
ok capito :-D scusa è vero me lo hai già scritto prima ma non avevo capito il concetto.. allora #24 passo al piano B: se facessi un'altro acquario, ne ho uno da 40 litri attualmente in disuso e gli mettessi queste piante ci sarebbe la possibilità di mettergli qualche ospite ad esempio un betta o qualcos'altro?
se no passo al piano C che consiste nel regalare le piante a qualcuno che ha un laghetto oppure venderle sul mercatino :-)) |
Fai una prova.... anche se 40 litri per quelle piante mi pare poco.
|
vi farò sapere allora.. poi metterò delle foto!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl