![]() |
Pesci acquistati, ma come si chiamano? E perchè uno si comporta in modo strano?..
Salve ragazzi, io ho un 300 litri, ed oltre ad averci dentro 3 carpette (8 cm) ho comprato dei pulitori, sia perchè mi attiravano esteticamente, sia per mantenere pulito il fondo.
Ho preso 10 spazzini (anche se ne vorrei comprare altri) e un "pulitore di vetri" solo che vorrei conoscere il loro nome (me li ha venduti un amico).. di questi ne ho presi 10: http://i50.tinypic.com/m8i9s2.jpg e sono attivissimi, puliscono continuamente il fondale. invece di questi ne ho preso solo uno: http://i46.tinypic.com/bae6b.jpg questo si comporta in modo strano, sta sempre fermo sul fondale, anche se ho sentito che dovrebbe stare attaccato con la bocca ai vetri.. resta immobile sul fondo e non si muove.. ps. no polemiche per le carpe, perchè appena crescono un pò, le libero nel laghetto che ho nel giardino ;) |
Corydoras aenus e l'altro sembra proprio un ancistrus ;-)
|
Ciao, i pesci nella prima foto sono corydoras aeneus, tuttavia non puliscono il fondale nel vero senso della parola ma frugano in cerca di cibo, per quanto riguarda il pesce della seconda foto ho una vaga idea ma non so se sia giusto, potrebbe essere un plecostomus ma non sono molto sicuro.
|
Quote:
|
grazie mille :) ma perchè il secondo (l'ancistrus o plecostomus), sta sempre fermo, sul fondo, senza muoversi..
|
se è un ancistrus, anch'io ne ho uno, nel mio acquario a volte va in giro per il fondo e non solo sui vetri, per quanto riguarda lo star fermo non so dirti...
Hai legni in vasca ? Perchè da ciò che so su questo pesce il legno contiene delle sostanze importanti per la sua dieta... |
Scusa ma che temperatura c'è nell'acquario?
E' poi non esistono pesci "spazzini". E' quello nella seconda foto è un pleco. Occhio che diventa un bestione |
se è un plecostomus , credo che avrai bisogno di un bell'acquario perchè può raggiungere anche i 30-40 cm
|
Quote:
A parte la forma del corpo molto diversa da quella degli Ancistrini, basta guardare la coda, che negli Ancistrus non è mai a lira. E comunque i pesci "pulitori" non esistono, sono pesci che hanno le loro esigenze alimentari (i Corydoras sono carnivori e si nutrono di larve acquatiche e piccoli crostacei, integrabili con compresse per pesci di fondo, mentre il pleco è onnivoro e non disdegna sicuramente zucchine, piselli, frutti di mare e pezzettini di pesce oltre a detriti animali e vegetali) e in fatto di rifugi. Comunque sia, i Loricaridi generalmente non "puliscono" i vetri, se non nei negozi -dove vi si attaccano perché hanno poco spazio a disposizione sul fondo- e nei primi giorni di vita, quando si accontentano delle alghette. La femmina di Ancistrus nella mia foto del profilo non sta pulendo il vetro, è solo attaccata, cosa che avviene peraltro molto di rado. Importante per loro è la presenza di legni, perché la lignina che strappano con i piccoli ma potenti denti serve a loro per facilitare la digestione. Ah, ovviamente, vista la mole, i grossi Loricaridi sono noti per fare montagne di sterco... |
Ragazzi mi dispiace,
ma è al 100% un Pterygoplichthys, assolutamente no Ancistrus ( e no Plecostomus) ------------------------------------------------------------------------ P.S bravo Wingei #70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl