AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Nitrivec (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=40530)

Dartagnan 20-04-2006 21:48

Nitrivec
 
Per chi usa regolarmente il SERA Nitrivec nei cambi d'acqua:

1) in che quantità si usa?

2) si mette nella vasca o nel filtro?

grazie
Davide

lele40 20-04-2006 21:54

qunado lo uasavo ne mettevo 10ml in 100litri direttamente nel filtro ,dove c'e' la lana

Gobbist 20-04-2006 23:12

lo metto nel filtro, cmq le dosi sono scritte dietro la confezione ;-)

mmassobrio 21-04-2006 01:25

10 ml per 100 l , io lo metto nella vasca.

Woodoo 21-04-2006 13:14

Scusate ma una volta che la vasca è avviata a che vi serve mettere un attivatore batterico ...visto che i batteri sono già presenti ??

...evidentemente vi avanzano dei soldini ??? :-D #23

Dartagnan 21-04-2006 15:56

ho sostituito il filtro interno con uno esterno (dopo 1 mese di maturazione)
e mi son trovato con un aumento di No3 e i pesci che boccheggiano..
ho spento la CO2, sostituito il 50% d'acqua, messo un aeratore ed inserito
l'Aqutan e dopo un ora il Nitrivec.

ora i nitrati sono rientrati nella norma (12,5).

volevo comprare il test dell'aria della SERA (O2 Test) ma non l'ho
trovato in negozio..

penso di riattivare il CO2 visto che il test mi segnala che é scarso e
tenerlo basso per vedere se i pesci tornano a boccheggiare o se il
pericolo é rientrato.

Woodoo 21-04-2006 16:30

mancava una bella mescolata al tutto con un bel badile !!!!

Allora, non facciamo confusione:

Un aumento del valore NO3 non è dovuto al cambio filtro ..in quel caso aumentano gli NO2, che portano alla morte.... l'NO3 aumenta perché l'acqua non ha cambi regolare ...troppi pesci in vasca ...oppure troppo cibo...

Detto come lo dici tu, sembra invece una questione di troppa CO2 in vasca ...ma per q
verificare questo ti bastava controllare il PH e ilKH e avresti avuto la concentrazione di CO2 in vasca, che se superiore ai 30mg/l porta ad un respiro faticoso dei fesci ..con stazionamento in superficie.

Gli elementi CO2 e O2 ..sono assolutamente separati ...potresti avere la vasca in saturazione di ossigeno, ma se hai anche una saturazione di CO2 (troppe bolle di co2 e poche piante, quindi valori superiori a 30mg/l di CO2) i pesci fanno cmq fatica a respirare ...e il procedimento è identico al precedente ..pesci in superficie e boccheggiano respirando faticosamente. ....direi che se non hai esigenze particolari il test per l'o2 non ti serve ...basta avere piante sane in vasca ..e cambi regolari.

Ribadisco mettere il nitrivec se non per ativare il processo di nitrificazione del filtro (creare i tanto amati batteri nitrificanti) ...non serve a nulla, se non a buttare soldini.

Personalmente attivo le mie vasche non un po di mangime direttamente nel filtro ....nulla di + e nulla di meno ...poi mi siedo e aspetto il picco di nitriti ..costa poco e funziona !!! #19


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07357 seconds with 13 queries