AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Cubo 65 X 65 X 65 DSB (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405179)

Alvenom 25-11-2012 16:40

Cubo 65 X 65 X 65 DSB
 
Ho iniziato oggi a riempiere la seconda vasca un cubo 65 X 65 X 65, che gestirò con DSB 14 cm tra carbonato e oolite viva, avendo l'altra (anche lei in maturazione) gestita in BB.

Il cubo ha 3 lati in extra chiaro, fondo e posteriore in flot, per circa 240 litri lordi.
La sump è 50 x 50 x 35, ed è dotata di un serbatoio per l'osmoregolazione di circa 18 litri.

Schiumatoio ATB MIKRO SIZE
Rislaita aquabee 1/2000
Movimento VORTECH MP40
movimento VERTEX MOCEAN 2000 abbinato ad un EHEIM micro 3000
Plafoniera Vertex Illumina da 60

Allestiro la vasca con 14 cm di DSB misto, carbonato e oolite viva. 20 Kg di rocce vive, ed inncoluo per il dsb mediante sabbia matura da altri 2 dsb e biodigest.

Sale NeoMarine.

Che ne pensate, il movimento è sufficiente ? Considerando il DSB non vorrei esagerare, già non so come si comporterà la MP40...

Grazie.

BASQUIAT 26-11-2012 17:40

Quote:

Originariamente inviata da Alvenom (Messaggio 1061952725)
movimento VERTEX MOCEAN 2000 abbinato ad un EHEIM micro 3000

ti spiace di parlare un po di questo sistema vertex? ....grazie

Manuelao 26-11-2012 17:57

Mi fermerei a 12 cm con il dsb

La vortech è perfetta per il dsb vai tranquillo


Emanuele

vikyqua 26-11-2012 18:12

Ovviamente attento con le regolazioni che la MP40 ci mette niente a crearti una tempesta di sabbia.
Ottima scelta, ho anche io un cubo, bellezza suggestiva.

odranoel 26-11-2012 18:26

Tutto perfetto.......... fai la maturazione con molto calma ok ciao ciao

Alvenom 26-11-2012 20:01

Intanto grazie a tutti ! :-)

In ordine, il dsb lo farò da 12/13 ossia avrò zone da 12 zone da 13 e magari qualche punto a 10 o 11. La vortech spero no mi crei troppo scompoglio, al limite la tengo al 60 %, voi come vi regolate ? Ho preso una 40 perche avendo una colonna d'acqua libera di 50 cm, e posizionandola a circa 10/15 dal pelo dell'acqua, speravo non arrivasse a smuovere il fondo. Mi preparo comunque a due giorni di acqua torbida e schiuma... La seconda la elimino facilmente a mano :-)), la prima vedrò di filtrare l'acqua con della lana...

Il MOCEAN è un sistema di movimento d'acqua, in genere viene utilizzato sulla mandata della sump, io preferisco allacciarla ad una pompa dedicata alloggiata in sump, così all'occorrenza la posso escludere. L'unico problema sarò lo scarico xacqua, al momento non modificato, che tra la mandata e la pompa che alimenta il mocean, ho paura che non riesca a scaricare... Comunque il mocean non è altro che un motore che fa girare a 360 gradi un gomito al quale è collegata una pompa, quindi l'acqua può essere distribuita tra 2 punti dei 360 gradi, a scelta, si setta lo start e stop dal controller, e lo stesso fa fare avanti e indietro alla mandata tra questi due punti della circonferenza, è inoltre possibile regolare la velocità del movimento. Più l'angolo tra i due punti è stretto e veloce maggiore sarà l'effetto di movimento, con angoli di 10 gradi e velocità sostenuta si ottengono ottime onde, anche su vasche relativamente strette, in quanto si può gestire la risonanza con tre parametri differenti, portata della pompa se elettrronica (quindi volendo anche ad impulsi), angolo stretto, e velocità di moto... E' un gingillo simpatico :-D. Come posso posto un video del funzionamento.

Grazie a tutti.

ALGRANATI 26-11-2012 20:33

Io non mi preoccuperei + di tanto della vortech...al limite l'abbassi.

Alvenom 29-11-2012 20:17

Grazie, oggi mi è arrivato il carbonato, l'ho già lavato... Lo metterò come prim o strato poi sopra e tutt'attorno metterò della oolicte della Ocean. Domani dovrebbero arrivare anche 20 Kg di roccia viva, con la quale cercherò di costruire una piccola rocciata a terrazze, questa volta proverò a cementarle con il lampo cem.

Alvenom 01-12-2012 19:36

Allestito il tutto, ho fatto la rocciata o meglio le due mini rocciate (un po schifose #17), ho sparso le ceneri di un DSB avviato, ed oggi ho aggiunto una fila di digest e più tardi andrò di optim. Prime considerazioni, la sabbia si è assestata al movimento dell'acqua, ossia si sono create delle depressioni, sopratutto sul perimetro delle rocce, ma credo sia normale, non si formano vere e proprie buche, ma il fondo ha assunto un'aspetto naturalmente mosso, a me piace molto :-)), poi ditemi voi vedendo le foto se è corretto...
La MP40 l'ho messa in modalità reefcrest (giallo) .
Altra domandina il digest lo continuo a dosare settimanalmente ? O lascio perdere ?

Grazie !


http://s9.postimage.org/ibno5c0pn/IMG_0168.jpg


http://s7.postimage.org/rddz2cfc7/IMG_0169.jpg

Paolo Piccinelli 01-12-2012 21:59

Ottima partenza!#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08940 seconds with 13 queries