AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Ceratophyllum demersum, radici? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405155)

EaMania 25-11-2012 15:01

Ceratophyllum demersum, radici?
 
Salve ieri ho comprato quella che penso fosse una Ceratophyllum demersum (l'avevo fatto ordinare in negozio) avevo letto che questa pianta non ha radici, invece quella che ho le ha, poche, ma le ha. Può essere che sia un altra pianta? A vederla mi sembra lei , ma non sono esperto di questa pianta avendola presa per la prima volta.

Ecco due immagini:
http://s10.postimage.org/fol54abkl/P1030289.jpg

http://s10.postimage.org/mt2ydbitx/P1030290.jpg

Nepenthos 25-11-2012 15:11

Non so cosa sia ma di sicuro non è ceratophyllum!

EaMania 25-11-2012 15:14

quello che temevo...

se qualcuno sa cosa è me lo dica per favore ... :(

Wingei 25-11-2012 15:36

Limnophila sessiliflora o Limnophila heterophylla, un po' malmessa.
Cresce bene galleggiante, meglio se interrata col fondo fertile, e comunque sia è a crescita rapida.

EaMania 25-11-2012 15:40

Non ho fondo fertile, quindi potrei tenerla galleggiante?

Agro 25-11-2012 16:06

Si puoi ma emettere radici "aeree", io la lascerei per il momento galleggiante, in modo che si riprenda un po.
La limnophyla e un po più esigente in fatto di luce del ceratophyllum.

Wingei 25-11-2012 22:41

Quote:

Originariamente inviata da EaMania (Messaggio 1061952632)
Non ho fondo fertile, quindi potrei tenerla galleggiante?

Tranquillamente, la forma acquatica assorbe nutrienti prevalentemente da foglie e fusto (se i nitrati non mancano cresce bene e vista la vicinanza alle lampade può virare ad un rosato chiaro) e poco dalle radici, mentre la forma terrestre (perché è una pianta che può trascorrere anche l'intera vita completamente emersa, come la margherita e il rosmarino, producendo foglie molto più "carnose" e fiori) solo dalle radici.

Buchman 26-11-2012 11:38

Quoto che sia Limno...

Io la coltivo da tempo ormai e sinceramente devo dire che tra Ceratophyllum e Limnophyla la meno esigente in termini di luce è sicuramente la seconda!

Entrambe crescono anche con 0,4 w/l..ma con la Cerato. la distanza tra gli internodi è nettamente superiore rispetto a quella della Limno. ..poi se cerchi proprio crescita ultra rapida, prendi anche la Ceratophyllum che non la batte nessuno..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07964 seconds with 13 queries