![]() |
Ceratophyllum demersum, radici?
Salve ieri ho comprato quella che penso fosse una Ceratophyllum demersum (l'avevo fatto ordinare in negozio) avevo letto che questa pianta non ha radici, invece quella che ho le ha, poche, ma le ha. Può essere che sia un altra pianta? A vederla mi sembra lei , ma non sono esperto di questa pianta avendola presa per la prima volta.
Ecco due immagini: http://s10.postimage.org/fol54abkl/P1030289.jpg http://s10.postimage.org/mt2ydbitx/P1030290.jpg |
Non so cosa sia ma di sicuro non è ceratophyllum!
|
quello che temevo...
se qualcuno sa cosa è me lo dica per favore ... :( |
Limnophila sessiliflora o Limnophila heterophylla, un po' malmessa.
Cresce bene galleggiante, meglio se interrata col fondo fertile, e comunque sia è a crescita rapida. |
Non ho fondo fertile, quindi potrei tenerla galleggiante?
|
Si puoi ma emettere radici "aeree", io la lascerei per il momento galleggiante, in modo che si riprenda un po.
La limnophyla e un po più esigente in fatto di luce del ceratophyllum. |
Quote:
|
Quoto che sia Limno...
Io la coltivo da tempo ormai e sinceramente devo dire che tra Ceratophyllum e Limnophyla la meno esigente in termini di luce è sicuramente la seconda! Entrambe crescono anche con 0,4 w/l..ma con la Cerato. la distanza tra gli internodi è nettamente superiore rispetto a quella della Limno. ..poi se cerchi proprio crescita ultra rapida, prendi anche la Ceratophyllum che non la batte nessuno.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl