AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   foglie di mandorlo indiano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405149)

ivan zucca 73 25-11-2012 14:43

foglie di mandorlo indiano
 
vorrei utilizzare le foglie di mandorlo indiano come alimento integrativo.So che è un alimento utilizzato nell'allevamento di gamberetti ma che ha benefici molteplici nell'allevamento di molte specie.Si dice prevenga micosi e aumenti i livelli ormonali facilitando la riproduzione.Vorrei sapere se nell'acquario di comunità dolce è consigliabile se si riscontrano benefici apprezzabili.#19#19

Wingei 25-11-2012 14:59

La foglia di Terminalia catappa è un acidificante naturale, rilasciando tannini in acqua, e quindi è utile per le specie di acque acide.
Gli acidi uccidono i funghi e anche certi batteri, per cui le proprietà "medicinali" ci sono.
Che stimoli la riproduzione, non so se direttamente o indirettamente (con l'abbassamento del pH) per i pesci acidofili è molto probabile.
È un alimento apprezzato da Loricaridi, caridine e Gasteropodi, nonché per la microfauna, essendo in fondo detrito vegetale, anche se più resistente ai morsi rispetto alle foglie di quercia (le quali svolgono le stesse funzioni ma sono in genere meno efficaci).

Luca_fish12 25-11-2012 15:24

Quoto Wingei!

Non tutti i pesci se ne nutrono, per cui si utilizza non tanto come cibo integrativo quanto come "elemento d'arredo" e per la sua funzione biologica!

Che specie hai nell'acquario di comunità? indicativamente non fa mai male, soprattutto perchè il suo effetto non è fortissimo, a meno che non usi parecchie foglie!

ivan zucca 73 25-11-2012 21:50

nell'acquario dove volevo utilizzarlo ho dei colisa che vorrei tentare di riprodurre oltre ai quali tengo solo alcuni corridoras.Ma le fogli di quercia non hanno controindicazioni?

Luca_fish12 25-11-2012 21:59

Diciamo che non ce ne sono...anche per quanto riguarda l'inquinamento, non fanno alzare i fosfati e se non ne metti in eccedenza (che significa proprio tantissime) il loro apporto può considerarsi solamente benefico! :-)

Se sono in quantità, ambrano l'acqua, ma non è un male per i pesci che hai! :-)

blackstar 26-11-2012 11:54

oltretuttp finchè restano galleggianti possono essere un valido supporto per il nido di bolle (almeno i miei chuna le usavano).....

ivan zucca 73 26-11-2012 18:56

grazie per le informazioni proverò e poi vedremo .Alcuni articoli che ho letto parlavano anche della possibilità di utilizzare foglie di quercia cosa ne pensate?

Luca_fish12 26-11-2012 23:46

(lo hai scritto prima o sbaglio?) :-)

Comunque sì i possono usare senza problemi; raccoglile in un luogo non inquinato e soltanto quelle secche già cadute per terra!
A casa le puoi o bollire velocemente, o scottare al microonde o cuocere nel forno, giusto per pulirle un po' da eventuali muffe e funghi! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,31346 seconds with 13 queries