![]() |
Integratori
Salve.
Da un anno mezzo integro calcio, kh e magnesio tramite i buffer liquidi della Prolabmarine. I primi due sono distribuiti da due pompe dosometriche che rilasciano il kh due volte al giorno ed il calcio una volta al giorno. Considerando che il kh è distribuito ogni 12 ore ed il calcio ogni 24, c'è una distanza effettiva di 6 ore tra il rilascio del calcio ed un rilascio di kh. In questo modo riesco a mantenere molto costante la triade, e gli sps stanno molto bene e crescono velocemente. Avendo un 120 litri, uso uno skimmer deltec mce600 e non ho sump, quindi il reattore di calcio è escluso. Vi chiedo: che differenza c'è tra il distribuire calcio e kh in questo modo o attraverso gli A+B che non ho mai sperimentato? |
non entro in merito degli integratori perchè non li utilizzo ...... anche io non ho sump e il reattore di calcio si puo montare comunque ;-)
|
io invece ho la sump ma da sempre il reattore di calcio lo tengo fuori appoggiato sul pavimento.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl