![]() |
Venditore mi consiglia filtro da 600 euro??!?!?
Salve ragazzi, premetto che è il mio primo acquario, è un Cayman (della Ferplast) da 300 litri
Il mio sogno è riuscire ad allestire un acquario dolce, per delle koi giapponesi, mi sono già informato, so che crescono enormemente e non le terrei nell'acquario per piu di 5-6 mesi, poi le lascerei nell'enorme vasca che ho nel giardino (6000 litri) Dicevo.. ho la vasca, ma oggi, quando sono andato in negozio a chiedere un filtro, ho detto "so che le carpe sporcano molto, mi servirebbe un ottimo filtro" e lui mi ha detto "L'unica cosa da fare con le carpe è un EHEIM 2480 oppure 2680 o 2880, non ricordo bene il modello che ha detto, sarà uno dei 3 citati, è comunque un "20 e qualcosa e l'80 finale" prezzo? 600 euro. Secondo voi è onesto come prezzo? 600 euro compreso di materiali filtranti? il filtro eheim piu costoso su ebay me lo porta a 400 euro (eheim professionel 3, 1200xl) e va bene fino ad acquari da 1200 litri. ora..so che le carpe sporcano.. ma che cavolo.. è un 300 litri.. prezzo onesto o vado su altro? consigli su che filtro comprare? |
Che io sappia il migliore della Eheim è il 3e.. quello elettronico che può essere anche collegato al PC..
http://www.eheim.com/en_GB/products/...essionel3e-700 Ignoro quanto costi, può essere questo.. http://www.marinedepot.com/Eheim_Pro...FRCFOH-vi.html |
Quote:
Ma per delle carpe serve sto bestione?! |
Diciamo che le carpe non sono proprio pesci per l'acquario, e secondo me staranno strette anche nel laghetto da 6000 litri una volta cresciute...
|
Personalmente non spenderei mai tale cifra per un filtro! Non ho mai allevato carpe, ma penso che la cosa più importante sia il volume totale della massa biologica filtrante.. quindi metterei due filtri di fascia più economica, assicurandomi che abbiano un grande volume filtrante!
Ad esempio restando su Eheim, due classic 2217 (6 litri a testa, li trovi anche a 100 euro) potrebbero bastare, contando che il filtro che ti hanno consigliato è da 8 litri! (da tabella son segnati per acquari fino a 1000 litri, quindi teoricamente ci staresti mooolto abbondantemente) Coi classic mi son trovato benissimo, son filtri "ingoranti" in fatto di tecnologia ma il loro sporco lavoro lo fanno! Casomai prendi anche dei rubinetti per i tubi, sennò ogni volta che devi lavorare sul filtro è un casino disinnescarlo/reinnescarlo |
Forse era il modello con termoriscaldatore incorporato che costa di più. Il 2180
Ce ne sono anche altri in rete che costano meno e potrebbero andar bene: http://www.ilregnodellanatura.it/ind...=filtri&type=3 Potresti anche prendere due di questi. Comunque concordo con Luca, carpe in acquario meglio di no. |
Rilasciale direttamente nella vasca esterna e se non c'è l'hai già, con quei soldi pensa ad un bel filtro per il laghetto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl