AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   consiglio lampada 3 bulbi doppia accensione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=404720)

garrison 23-11-2012 18:33

consiglio lampada 3 bulbi doppia accensione
 
buongiorno, consiglio:

vasca 100x40x40, plafoniera 3x39w. doppia accensione: primo e terzo e centrale a se'!

come imposto i tre neon che volevo mettere( 1 neonn 6400k e 2neon 4000K)?

grazie

Federico Sibona 23-11-2012 18:59

All'accensione solo uno con kelvin bassi (es. 4000K) per circa mezz'ora, poi acceso tutto.
Viceversa allo spegnimento. Così realizzerai una sorta di rudimentale alba/tramonto ;-)
Gli altri due tubi potrebbero essere 6500K oppure uno 6500 ed uno 4000K.

Visto che parli di 6400K, penso che tu abbia già idea di che tubi mettere, quali sono?

garrison 23-11-2012 19:04

credo di non essermi chiarito nella domanda iniziale: ho plafoniera con doppia accensione: un tasto accende il primo e terzo neon e il secondo quello in mezzo. come metto i neon?

Federico Sibona 24-11-2012 15:19

Credo invece di aver capito, ma forse sono io a non essermi spiegato. Come detto dovresti accendere il neon singolo centrale (da 4000K) per primo, dopo una mezz'ora accendi tutti e tre. Allo spegnimento spegni i due abbinati e lasci acceso quello singolo ancora per mezz'ora.
Ovviamente sarebbe comodo tirare fuori i fili dagli interruttori attaccarli a cavi con spina e mandarli a due timer meccanici distinti oppure ad un timer digitale con due canali.

Se invece intendi accenderli tutti insieme, non capisco quale sia il problema, lasci i due interruttori in posizione "on" ed attacchi la spina ad un timer, ma così la possibilità di accensione sdoppiata non è sfruttata.

Se invece la tua domanda è come distribuire i neon , direi di mettere il 6400/6500K davanti ed i due 4000K centrale e posteriore, ma la differenza rispetto ad altre soluzioni non è sostanziale ;-)

Resta la domanda: che tubi sono?

atomyx 24-11-2012 17:05

Concordo con Federico.
Le lampade più calde (4000 k) nella parte posteriore conferiscono alla vasca un senso di profondità maggiore e danno un bel senso di naturalezza. La lampada più fredda davanti ha una luminosità più vicina alla luce del sole e fa risaltare i colori dei pesci. Timer forever... Io addirittura faccio accendere prima le lampade posteriori da 4000k, poi la 6500 centrale e per ultima la freddissima frontale.
Credo che se parla di 6400 abbia in mente Sylvania o alcuni modelli Osram


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11145 seconds with 13 queries