AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Verniciatura struttura in ferro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=404700)

corve 23-11-2012 17:35

Verniciatura struttura in ferro
 
Per la verniciatura della struttura portante in ferro del mobile dell'acquario,è meglio usare un normale antiruggine oppure una vernice/spray zincante a freddo antiruggine?

Per la verniciatura di "finitura" invece,bisogna usare vernici particolari o qualunque smalto per il ferro va bene?

Grazie!

LOLLO77 23-11-2012 22:35

io lo farei verniciare a forno

io farei due strati
antiruggine e vernice

luca1981 23-11-2012 22:44

Basta una semplice vernice nera antiruggine, ne dai 2 mani e poi una o due mani, a seconda di come ti viene di smalto brillante. Tutta roba che trovi in un fai da te. Spendi poco e hai un buon risultato. Io l'avevo addirittura verniciato a spruzzo con la pistola, ma anche il classico pennello va più che bene

MatteoBr 24-11-2012 10:07

Usa una vernice poliuretanica e dormi notti tranquille.......


Dal mio melafonino con tapatalk!!

arcobaleno 24-11-2012 11:02

Quote:

Originariamente inviata da corve (Messaggio 1061949706)
Per la verniciatura della struttura portante in ferro del mobile dell'acquario,è meglio usare un normale antiruggine oppure una vernice/spray zincante a freddo antiruggine?

Per la verniciatura di "finitura" invece,bisogna usare vernici particolari o qualunque smalto per il ferro va bene?

Grazie!

Ciao, lo spray zincante a freddo non te l'ho consiglio ( rimane sempre "morbido" e non ha la tenuta dei prodotti vernicianti catalizzati)
ti consiglio invece di farlo con il fai da te.... a pennello ( a spruzzo sarebbe il massimo #70 ):
Vai in un colorificio, acquista un kg di fondo epossidico catalizzato (normalmente è un 3:1) un litro di diluente epossidico, pennello, vernice poliuretanica catalizzata ( 1:1 sarebbe il massimo), un litro di diluente poliuretanico.
sgrassa e pulisci per bene la struttura ( diluente antisiliconico o acetone)
dai la prima mano di antiruggine molto liquida leggera, leggera ( non fà niente se rimangono parti non coperte)
dopo 4/5 ore (in base alla temperatura) dai la seconda mano di fondo ( più densa della prima) così da coprire tutta la struttura.
il giorno dopo dai una o due mani di finitura del colore scelto con la vernice poliuretanica.... ( ti consiglio di scegliere lo stesso colore sia dell'antiruggine che per la finitura in modo di avere più copertura). Ti ho parlato di prodotti catalizzati quindi bi-componenti, sono i più tossici ma purtroppo anche quelli a miglior tenuta e forza.... potresti usare anche i monocomponenti (come la zincatura spray a freddo) ma avresti poca durata...
Prepara la miscela sia antiruggine che finitura un pò per volta, poichè il catalizzatore reagisce con l'umidità dell'aria e rischi che si secchi tutta. Usa questi prodotti in luogo BEN VENTILATO e non respirarne i VAPORI.

Se vai da un carrozziere per una verniciatura del genere ti costa un botto!!!
( sono un carrozziere#rotfl# )
------------------------------------------------------------------------
ps: l'antiruggine è la cosa più importante sui materiali ferrosi....
Comunque ultimamente sto laccando dei mobili per acquari ad un produttore di vasche e la struttura è sempre in acciaio, qualche volta in alluminio...

corve 26-11-2012 10:24

grazie a tutti per i preziosi consigli!
sicuramente andrò di fai da te!
per quanto riguarda l'appunto sul fatto che le strutture migliori siano in acciaio o alluminio concordo pienamente,purtroppo però in ferro me la faccio "quasi" da solo,l'alluminio o l'acciaio non sono in grado di saldarli,per cui sarà sicuramente in ferro!

grazie ancora!

MatteoBr 26-11-2012 10:26

Vai di ferro e di poliuretanica!!!!
Vedrai che andra' bene!


Dal mio melafonino con tapatalk!!

corve 26-11-2012 10:56

#70#70#70

tommaso_spezia 04-03-2014 15:22

Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1061950741)
Quote:

Originariamente inviata da corve (Messaggio 1061949706)
Per la verniciatura della struttura portante in ferro del mobile dell'acquario,è meglio usare un normale antiruggine oppure una vernice/spray zincante a freddo antiruggine?

Per la verniciatura di "finitura" invece,bisogna usare vernici particolari o qualunque smalto per il ferro va bene?

Grazie!

Ciao, lo spray zincante a freddo non te l'ho consiglio ( rimane sempre "morbido" e non ha la tenuta dei prodotti vernicianti catalizzati)
ti consiglio invece di farlo con il fai da te.... a pennello ( a spruzzo sarebbe il massimo #70 ):
Vai in un colorificio, acquista un kg di fondo epossidico catalizzato (normalmente è un 3:1) un litro di diluente epossidico, pennello, vernice poliuretanica catalizzata ( 1:1 sarebbe il massimo), un litro di diluente poliuretanico.
sgrassa e pulisci per bene la struttura ( diluente antisiliconico o acetone)
dai la prima mano di antiruggine molto liquida leggera, leggera ( non fà niente se rimangono parti non coperte)
dopo 4/5 ore (in base alla temperatura) dai la seconda mano di fondo ( più densa della prima) così da coprire tutta la struttura.
il giorno dopo dai una o due mani di finitura del colore scelto con la vernice poliuretanica.... ( ti consiglio di scegliere lo stesso colore sia dell'antiruggine che per la finitura in modo di avere più copertura). Ti ho parlato di prodotti catalizzati quindi bi-componenti, sono i più tossici ma purtroppo anche quelli a miglior tenuta e forza.... potresti usare anche i monocomponenti (come la zincatura spray a freddo) ma avresti poca durata...
Prepara la miscela sia antiruggine che finitura un pò per volta, poichè il catalizzatore reagisce con l'umidità dell'aria e rischi che si secchi tutta. Usa questi prodotti in luogo BEN VENTILATO e non respirarne i VAPORI.

Se vai da un carrozziere per una verniciatura del genere ti costa un botto!!!
( sono un carrozziere#rotfl# )
------------------------------------------------------------------------
ps: l'antiruggine è la cosa più importante sui materiali ferrosi....
Comunque ultimamente sto laccando dei mobili per acquari ad un produttore di vasche e la struttura è sempre in acciaio, qualche volta in alluminio...


mi collego a questo vecchio 3D

io ho questa struttura in ferro, da esterni.
vorrei verniciarla in modo che duri molto a lungo, e avevo pensato a 2 possibili soluzioni:

1) due mani di FERNOVUS (la vernice - antiruggine della saratoga, simle alFERROX) + una mano di lucido trasparente in bomboletta

2) una mano di FERNOVUS + una mano di zincante spry + vernice del colore desiderato

Però la soluzione che consigli tu mi sembra davvero troppo più professionale e migliore, quindi opterò per fondo epossidico e vernice poliuretanica.
Vorrei però fare una domanda: la struttura che ho io attualmente giace smontata sotto una tettoia, all'aperto (riparata dalla pioggia cmq). Per proteggerla dall'ossidazione avevo dato a suo tempo (due anni fa?) una mano di FERNOVUS.

QUindi la base di partenza della mia verniciatura è una struttura sulla quale c'è una mano di questo FERNOVUS, inoltre parte della struttura presenta comunque un principio di lieve ossidazione diffusa.

Come devo agire? non dovrò per caso carteggiare completamente tutta la struttura? spero di no perchè è proprio grossa...
Posso dare una bella mano di FERROX e poi eseguire il trattamento da te consigliato?

Grazie, ciao

Tommaso

tommaso_spezia 16-03-2014 22:19

Up! :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23984 seconds with 13 queries