![]() |
chi mi aiuta per favore :( ? Guppy
ciao, ho un problema serio e sto tentando di risolverlo con metodi nn drastici per guarire i miei guppy!!
ce li ho da poco più di un mese...se avete due minuti vi spiego tutto.. ho avviato il mio acquario per un mese...i valori erano perfetti così ho inserito 3 guppy,1 corydoras e 1 ancistrus...dopo qualche giorni altri 3 e 1 corydoras... l'ultimo maschio acquistato ha presentato qualche problema dopo 1 settimana, strofinandosi sulla ghiaia e piante...pochi giorni dopo alcune femmine avevano alcuni puntini bianchi. un amico mi ha consigliato il sale e son guariti!!!! purtroppo il maschio di cui vi ho parlato ha cominciato a fare la cacca bianca, a indebolirsi e nn mangiare finchè l'ho isolato e qualche giorno fa è morto. ormai i pesci ce li ho da 1 mesetto abbondante e hanno fatto anke i guppyni!! penso ke anche gli altri pesci si siano infettati....non sono stata abbastanza veloce a isolarlo dato ke non c'ho prestato attenzione subito :( è il mio primo acquario... ora ho notato un maschio e un paio di femmine ke si strofinano sulle piante e qualche cacca bianca :( aiuto :( il loro comportamento però è normale...sono vispi, mangiano, il maschio corteggia.... cosa faccio? i corydoras e l'ancistrus non hanno mai mostrato nessun segno di malattia (almeno loro :( ) la cura del sale l'ho rifatta ma nn funziona...nemmeno la temperatura alta a 29°... i valori li ho misurati.... nitriti >0.3 nitrati a 25 (devo ancora fare un cambio dell'acqua, so ke è altino) il ph sarà a 8 dato l'aggiunta del sale aiutatemi per favore :( stamattina ho notato ke una guppa si è un pò scurita...come se ci fosse della polverina nera sul corpo |
Ciao, spesso determinate infezioni succedono per una scorretta gestione della vasca (nitriti presenti quando dovrebbero essere 0). Evita, se lo fai, di mettere troppo le mani in vasca che anche questo può aiutare al proliferare di batteri.
I puntini bianchi che nomini quasi sicuramente è Ichthyo, mentre per le feci bianche potrebbe trattarsi di flagellati intestinali. In attesa di consigli di persone più esperte io ti suggerirei di schiacciare un paio di spicchi d'aglio dentro l'acquario che è un buon antibatterico. Lascia pure che i pesci lo mangino:-) |
ho già provato l'aglio...i miei pesci non lo mangiano...qualche farmaco può aiutare?
i nitriti nella scaletta di riferimento sono inferiori a 0.3 nella tabella mi indica anche i valori più alti |
Lascia l'aglio semplicemente dentro la vasca per una settimana e vedi se cambia. Io di solito lo schiaccio comunque.
Come farmaco per l'ictyo di solito si consiglia qualche prodotto commerciale (nomi non ne so) a base di blu di metile e verde malachite che sono due coloranti. Stai attenta se li usi però perchè avendo corydoras questi coloranti tendono ad andare verso il fondo e il povero cory ne risente |
grazie proverò con l'aglio di nuovo :( non ho una situazione semplice
|
Misurali i valori, il pH non è detto che sia salito. Che dimensione ha l'acquario? Come lo gestisci? Come fai i cambi d'acqua?
|
Si è importante che ci descrivi bene tutto l'acquario..
Comunque il sale da cucina (cloruro di sodio) non ha alcun effetto sul pH |
Sarebbe da intervenire con medicinali, se non fosse che il filtro è recente e potrebbe risentirne.
Se il problema è solo dei guppy, io li isolerei in una vasca a parte (secchio, contenitore Ikea...) e farei questa cura, facendo attenzione ad evitare il minimo sbalzo di temperatura, specie verso il basso: Quote:
PS. L'aglio non lasciarlo in acquario, anche lui poi inquina! |
Ma il problema attuale è semplicemente che ogni tanto si sfregano sugli arredi? Tutto il resto è normale?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl