|  | 
| 
 Mazza is back Veramente non me ne sono mai andato :)) Se la sezione e' sbagliata chiedo scusa e dhiedo lo spostamento al posto giusto Dopo tanto cercare ho finalmente trovato la vasca che cercavo,un elos 80 che vado a prendere domani mattina La parte più dura del lavoro sicuramente e' stata convincere mia moglie a riprendere l acquario in casa dopo il terremoto...la capisco,quella mattina la non e' piaciuto neanche a me troare l acqua sul pavimento mentre scappavamo coi bimbi in spalla,ma la vita va avanti! Il concetto di partenza e' una vasca da dedicare principalmente ad anemoni e molli,con una montagnola centrale di rocce e un illuminazione a punto unico,molto probabilmente a led La scelta di quest ultima e' ricaduta su un orphek 72 che mi sembra il giusto compromesso fra la luce spalmata di una plafo normale e la concentrazione di un cannon Lo skimmer e' elos ns 500 Pensavo una cosa: Siccome la vasca andrà ad appoggiare su un mobile in muratura con ascia di legno,mi conviene tra la vasca e il legno mettere uno spessore di gomma di due o tre millimetri per far legare un po' di più la vasca col supporto? Ah,dimenticavo,scura da che vince non si cambia,rimango fedele al dsb Presto le evoluzioni step by step | 
| 
 andrea mi piace il tuo spirito seguo volentieri | 
| 
 è giustissimo andare avanti, anche con hobby come il nostro che spesso ci distrae da momenti e pensieri difficili... buon inizio e tanta fortuna! ;-) | 
| 
 buona ripartenza!! | 
| 
 meglio mettere in allestimento e manutenzione ;-) io lo metterei un tappetino di neoprene da palestra sotto la vasca ... | 
| 
 Innanzi tutto grazie a tutti ragazzi x l incoraggiamento...e' sempre una buona cura ai momenti difficili!!! Camillo dici che neoprene prende meglio le alte e le basse?secondo te si trova al brico? | 
| 
 io l'avevo preso alla decathlon .... :-) | 
| 
 Molto felice di risentirti :-) Allestisci allestisci che son curiosissimo :-) | 
| 
 eccomi qua... stamane sono andato a ritirare la vasca insieme a tutto ciò che mi poteva dare assieme ho trovato anche il neoprene,preventivamente ho provato a riempirla in garage x fare la prova di tenuta...assieme ai miei piccoli aiutanti:-D mi ha dato anche una lampada u.v.,lui mi ha detto che la usava ,ma,francamente,nel marino la eviterei no? il controller tunze è un pò anteguerra,ma mi ha dato una koralia in piu ho una tunze 6055 e una 6025,più la risalita in dotazione a 2000l/h direi più che suff x le anemoni & molli motate il particola della siliconatura,un pò "violentato" da qualche raschietto puliscivetro,ma non penso sia pericoloso http://s16.postimage.org/vxt0zekch/PB240001.jpg http://s16.postimage.org/kmqdb1dhd/PB240002.jpg http://s16.postimage.org/wd4asf69t/PB240003.jpg http://s16.postimage.org/n7vxyk2v5/PB240004.jpg http://s16.postimage.org/dom953fcx/PB240005.jpg | 
| 
 bella vascozza, direi che per quello che hai intenzione di allevarci va tutto più che bene! ora devi solo allestire! | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl