![]() |
progetto restyling
Salve a tutti volevo esporvi un progetto che ho in testa e capire se è possibile realizzarlo senza andare ad alterare l'equilibrio del mio acquario.
Possiedo da 2 anni un acquario cubino blubios (illuminaz due neon da 9 w ciascuno) con cory e guppy. Da un pò di tempo ho una grande passione per gli acquari iwagumi e vorrei modificare la mia vasca. Pensavo di procedere come segue: 1 estrarre tutta l'acqua dell'acquario e inserirla in un secchio assieme ai pesci e al termoregolatore 2 rimuovere tutti i sassolini di fondo dell'acquario 3 eliminare il piano di plastica che divide l'acquario dal filtro interno 4 inserire fondo fertile, ghiaino e allestimento con piante (stile iwagumi) [cosa consigliate per il prato?] 5 mettere filtro esterno eden 501 usando i cannolicchi già presenti nell'acquario 6 reinserire i pesci con buona parte dell'acqua presente nel secchio E' possibile procedere così oppure devo ripartire da zero aspettando un mese? Volevo inoltre consigli su allestimento, QUALE FONDO USARE e piante da inserire percchè temo che mettendo un prato sul fondo i cory mi rovinino tutto |
Considera che se elimini il vecchio filtro e tutto il fondo, il filtro biologico va a farsi benedire e ciò vale a dire ricominciare la maturazione.
Quindi sarebbe opportuno ricominciare da capo lasciando i pesci in pensione. PS ho appena sbirciato in rete su questo cubino bluebios e ho visto che è 26 litri lordi, aimè non potresti neanche tenere guppy e cory, litraggio sottodimensionato e sopratutto una forma che non aiuta di certo il loro nuoto, dai i pesci indietro e punta su un iwagumi-caridinaio ;) |
pensavo di acquistare il filtro esterno e farlo andare assieme a quello interno così da portarlo alla maturazione e poi sostituire...
per quanto riguarda il fondo può andar bn jbl acquabasis e sopra jnl manado? come piante cosa consigli |
teo i pesci che hai non sono compatibili tra loro come valori, inoltre 26l sono veramente pochini per ospitarli, io ti consiglio di sostituire i pesci con delle caridine, ti aiuteremo noi nell'allestire una mini vasca zen ;-)
|
Quote:
|
ok sostituirò i pesci anche perchè i cory mi spazzano via tutto sul fondo....ma per quanto riguarda l'allestimento e le piante cosa posso inserire? dovete considerare che non ho impianto co2 ma pensavo di prendere le tabs co2....ho letto che la parvula come pratino è più resistente anche se non c'è un vero impianto co2
|
Allora i pesci non vanno sostituiti, vanno totalmente eliminate , in quei litri solo caridine, per la CO2 piuttosto che la tab meglio un impianto fai da te a gel :)considerando i pochi litri dovresti farcela tranquillamente :) qui una comoda guida.
Comunque la CO2 ha altri vantaggi oltre che per le piante , ti acidifica anche l'acqua. Intanto ti posto unatabella delle piante che puoi inserire in base alla tua illuminazione |
Riassumendo:
Sottofondo:jbl acquabasis Sopra: jbl manado Allestimento: rocce stile iwagumi (qualche consiglio) Filtro : Eden 501 Piante : anubias- ceratophillum demersum e parvula Che ne dite? |
Quote:
Substrato jbl acquabasis + Manado va benissimo (vedi il totale di questi due componenti che altrimenti potresti passare direttamente a Seachem Flourite che ha anche il nero come colorazione) Bhe in stile iwagumi considerando la vaschetta piccola punta su un Sanzon Iwagumi con solo 3 roccie qui una bella guida specifica scegliendo o dragon stone (non calcaree e non modificano i parametri della durezza) o seiryu stone (calcaree). Filtro va benissimo e se proprio vuoi mantenerti in stile zen puoi anche inserire in e out in vetro come questi ovviamente in base alla grandezza dei tubi mi sa che questi siano proprio quelli adeguati :-)). Piante bhè io andrei su pratino di calli (Hemianthus callitrichoides) ed Eleocharis parvula sul fondo. Nei primi periodo puoi anche tenere il Ceratophyllum demersum che sarà un ottimo antagonista per le alghe ma poi dovrà essere eliminato in quanto in piccoli litraggi diventa immediatamente infestante :). Ovviamente le piante che ti ho elencato necessitano di regola CO2(anche in gel considerando la piccola vasca) , buona luce e una fertilizzazione regolare |
io farei un pensierino sull'impianto di co2, puoi prenderlo anche di seconda mano sul mercatino, con una bombola da 500g ci vai avanti circa 8 mesi (una bombola costa 10.00€) questo se vuoi un vero iwagumi
le piante scelte non sono il massimo, segui il consiglio di marcios1988 ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl