![]() |
Illuminazione led, conviene???
Salve amici acquariofili, e da un po' di tempo che sento parlare dell'illuminazione led. Io nella mia vasca da circa 45 litri netti ho un neon T8 15w 6500K (la colonna d'acqua è sui 30 cm) , avendo un rapporto w/l di circa 0,35, che per le piante che ho dovrebbe essere sufficiente ( echinodorus e vallisneria). Vorrei incrementare tale rapporto per inserire più in la qualche pianta più esigente, volendo passare all'illuminazione led come dovrei orientarmi??
Potrei aggiungere una striscia led , addizionata al neon che già ho, o non è consigliabile usarli insieme?? Grazie a tutti anticipatamente... |
ciao, come puoi notare nei vari post le esperienze comuni hanno portato, in linea di massima, alla scelta di gradazioni miste di temperatura di colore +/- 3500k e 6500k, personalmente ho verificato la bontà di questo tipo di scelta.
1à_ considerazione Neon/Led: Con i Neon con una lampada 3500K e l'altra 6500K avrai un effetto davanti una tonalità di bianco e dietro un altra, invece con i led puoi disporli come vuoi te ed avere un effetto in vasca di luce mista e ti garantisco che è veramente gradevole. 2à_ considerazione Neon/Led: L'effetto visivo che ho avuto nelle mie vasche è di un percezione più nitida dei dettagli flora / fauna con i led. 3à_ considerazione Neon/Led: A parità di potenza (io avevo 36w neon ora 36w led un illuminazione maggiore e crescita rigogliosa delle piante e foglie più uniformi nel colore. per poterti aiutare ci puoi dire le dimensioni del tuo 45litri? |
Alla fine dipende da quanto puoi/vuoi spendere e, ovviamente, da che piante vuoi inserire in vasca.
|
le dimensioni della vasca sono 50x30x30, per ora non ne ho idea di che piante inserire, vorrei aumentare il wattaggio della vasca , visto che 0,3 dovrebbe essere il minimo consentito e portarlo sui 0,5/0,7, e di conseguenza inserire le piante che richiedono tale illuminazione, compatibili con le altre caratteristiche della vasca. Per quanto riguarda il budget è abbastanza limitato, per questo mi chiedevo se convenisse passare al led ( senza spendere troppo) ho sostituire il neon che ho con uno più potente. Oppure aggiungere una striscia led ( ho visto che lo fanno in molti) da far funzionare insieme al neon...voi cosa mi consigliereste??
|
La minor spesa è mettere una 'striscia' insieme i neon attuali, prendila bianco neutro o, meglio, bianco caldo e poi magari quando cambi i neon li prendi con gradazione sui 6.500 piuttosto che 4.000°K
|
la soluzione più economica e quella di scriptors.
pero attento che alcune strisce led con l'umidità fanno una brutta fine e dopo 6 mesi devi buttarle via... ma quanto puoi spendere? |
Vorrei spendere il meno possibile :-D, scherzi a parte , non più di una trentina d'euro. Quindi mi consigliereste di aggiungere una striscia led di color bianco caldo?? Scusate l'ignoranza, ma per i led ,quindi, non si considera wattaggio e gradazione kelvin, Basta basarsi sulla colorazione??
|
Si, è più semplice e sicuro ... anche perchè ho moltissimi dubbi che le gradazioni kelvin siano veritiere #24
|
ma bisogna vedere anche che tipo di strisce prendi quelle da pochi euroa volte non valgono un neon
|
direi più che a volte ... poi si sà, la pubblicità è l'anima del commercio :-D #70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl