![]() |
compatibilità gruppo accensione e neon wattaggio inferiore
Ho un dubbio... sono in possesso di un gruppo di accensione per un neon da 36/40w. Ho la necessità di utilizzarlo in un acquario più piccolo dove neon di questo wattaggio non stanno.
Immagino che non lo posso usare così com'è con un neon da 25w. Mi confermate? Da parte ho un ballast per neon da 30w. Se lo sostituisco al ballast esistente mantenendo l'accenditore che c'è, lo posso usare con un neon da 25w? |
La potenza scritta sui ballast è la potenza massima del neon che puoi collegare, quindi potresti collegare un neon più piccolo,
Il problema come fai a montare un t5 da 24W lungo 549 mm diametro 16 mm su un gruppo che porta neon T8 lunghi 1200mm diametro 26 mm? |
Quote:
Ma a sto punto perchè vendono dei gruppi di accensione in modelli distinti da 25/30w e da 36/40w allo stesso prezzo? Se il tuo ragionamento è vero basterebbe che esista solo la versione 36/40w visto che funziona anche per i wattaggi più bassi. o no? |
Ok se il tuo gruppo ha le cuffie libere per montare lampade più corte puoi farlo.
Ho pensato ai t5 perché non esiste nessun t8 a 25W esiste un t5 a 24W, i t8 li fanno da 58 36 30 20/18 15 Che io sappia la maggioranza de gruppi è fatta per montare solo quel tipo di tubo, ne più grande ne più piccolo, perché hanno le cuffie fisse. Poi se monti un neon piccolo con un ballast fatto per pilotare tubi di grossa potenza aumenta l'energia dispersa. |
Quote:
Vedi Sera Tropic sun Royal, Sera Daylight Brilliant, gli ottimi JBL Solar Tropic ed altri presenti in queste tabelle: http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm jwill84, se hai un reattore 30W, per accendere un 25W darei la preferenza a quello piuttosto che a reattori più potenti. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
L'accenditore mi pare supporti un ampio range di wattaggi, quindi sostituendo il solo ballast risolvo in problema, no? |
jwill84, quello che chiami "accenditore" è probabilmente uno starter. Ma se il reattore ha uno starter, allora non è un ballast (con tale nome si individua in genere un reattore elettronico che funziona senza starter). Se il reattore è elettronico (ballast) allora lo starter non deve essere usato. Dovresti postare foto dei reattori che hai in cui si riesca a leggere cosa c'è scritto sopra.
Comunque di solito sui ballast c'è riportato sopra uno schemino dei collegamenti. PS: lo starter è un barilotto di plastica bianca,verdina, azzurrina di grosso modo 3cm per un diametro di circa 2cm con attacco a baionetta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl