AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Cambio da HQI 250 a LED ????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=404206)

grullandia 21-11-2012 00:50

Cambio da HQI 250 a LED ?????
 
Ciao ragazzi io ho un acquario dalle dimensioni 80x80x55 con plafoniera Sfiligoi HQI 250 watt e 4 neon attinici da 24 watt CAD volevo passare ad una LED per risparmiare un po' di corrente.Cosa mi consigliate??? Mi piacerebbe costruirmela da me la plafo e vorrei dei consigli da voi esperti.
Grazie

buddha 21-11-2012 00:53

Non puoi risparmiare sui watt..
Io ti consiglierei una led da almeno 250w..:-)
Purtroppo è così..sono molto più luminosi, ma se vuoi allevare duri non puoi risparmiare..(una 250w ti costa 15 euro al mese..è così grave..? ) con quello che ti costa farti una led (sui 400 almeno) prima che ammortizzi il colpo..oltre al non risparmio energetico..
Se passi ai led lo fai per provare o per avere più luce non per risparmiare..

grullandia 21-11-2012 01:07

Ciao Buddha,grazie del tuo intervento ma che vuol dire scusa che la 250 w mi costa 25 euro al mese....poi non riesco a farmi una led che possa soddisfare le mie esigenze consumando meno luce???? Grazie

shak 21-11-2012 01:56

Quote:

Originariamente inviata da grullandia (Messaggio 1061944542)
Ciao Buddha,grazie del tuo intervento ma che vuol dire scusa che la 250 w mi costa 25 euro al mese....poi non riesco a farmi una led che possa soddisfare le mie esigenze consumando meno luce???? Grazie

Intende dire che 250W sono 250W non importa se li consumi con una HQI con dei LED o con una stufetta.
Però è anche vero che bisognerebbe fare un discorso di efficienza, ovvero quanti lumen (nei coralli poi si parla di PAR) arrivano effettivamente, per intenderci dei 250W di un HQI diversi finiscono in dissipazione termica (calore) con i led sicuramente meno, quindi si in un certo senso, parlando molto largamente, con i led ti dovrebbero servire meno watt per avere la stessa efficienza e di li il risparmio.
Tuttavia devi anche considerare che la tipologia di luce è diversa in termini di spettro, per cui qui poi dovrebbe intervenire chi conosce i dettagli in materia e spiegarti esattamente cosa ti serve, però tu hai ragione almeno nell'idea di base del tuo ragionamento, però poi questa base deve essere confrontata con quello che offre la tecnologia e capire cosa serve per avere una buona illuminazione led, in altre parole può essere che la tecnologia led per diverse ragioni per essere efficiente nella stessa maniera, vuoi per tipologia di led, vuoi per spettro di emissione, vuoi per geometria dei raggi, vuoi per altro, necessita degli stessi watt e quindi non comporta un risparmio energetico ma magari ti offre una maggiore efficienza....la fisica è una sola e vale per tutti che sia HQI, neon o led, se emettessero lo stesso identico spettro sul medesimo volume non ci sarebbero differenze, ma proprio nessuna differenza, ma non emettono lo stesso spettro e quindi nascono delle differenze anche grandi, questa è la teoria (la fisica, che come ti ripeto è una sola) poi bisogna che chi conosce la pratica spieghi queste differenze che sono di natura tecnologica.

buddha 21-11-2012 08:38

Quoto shak..
Per il costo (15 euro/mese) della 250, grosso modo..
250x8 ore= 2000 w= 2 kw
Costo approssimativo di 0,22 euro/kw
2 kwx0,22 euro/kw= 0,44 euro al giorno
0,44 euro/giorno x 30 giorni = 13,60 euro/mese!

Capisci che con sti costi (ammesso che l'hqi in realtà consumerà più di 250w per via del ballast, ma per sapere questo basta che misuri la potenza con un wattmetro), per risparmiare 2/3 euro al mese mettendo magari 200w di led, mettendo ottimi led, non vale la pena..(per il risparmio!!) perchè con quello che spenderai rivedrai i soldi spesi dopo 15 anni!
Se il discorso è l'aggiornamento a led allora è tutto un altro e secondo me vAl la pena..
Si sa ancora poco si led..ma le fluorescenze che tirano fuori in certe vasche sono impressionanti..inoltre puoi giocare con i colori dei singoli diodi come con i t5, dare piu copertura e più uniforme, ma senza perdere l'effetto riverbero delle hqi, non scaldano come l'hqi e sono facili da costruire.
Come costi produzione conta 3 euro ogni 3 w..+ dissipatore 80/90 euro per la tua vasca, driver per 70/80 led (quindi dai 6 ai 10 driver) sui 100 euro..prese, fili, pasta termica, plexiglas e scocche..
Sei sui 350/400 euro..(i prezzi che ho messo sono moooooooolto economici, a seconda di dove compri potresti spendere il doppio).
Ma prima di comprare chiedi e spenderai quello.

In conclusione vale la pena passare ai led per provarli, per avere più luce, effetti diversi, più omogeneità, maggiori fluorescenze.., ma devi anche considerare che cambierà tutta la gestione e lo spettro di emissione (questo potrebbe alterare il colore dei tuoi coralli), nonché il metabolismo (aumenterà) ..ect..insomma dovrai re imparare a gestire la tua vasca..
Per me ne vale la pena intendiamoci...ti volevo solo fare presente ciò che pensavo e che ho notato in 18 mesi di led..(forse sbagliati..cinesini!!)
Infatti ora integro con cree..
:-)

giangi1970 21-11-2012 09:53

Scusatemi...ma giusto per far i puntigliosi...e solo perche' ha scritto Buddha che se non gli rompo le bioball ogni tanto non c'e' gusto..HAHHAHAHA
Ma come avete fattoi conti..
Primo..Grullandia monta 1x250w piu' 4 X24w t5... e se la matematica non e' un'opinione fanno 346W...tho arrotondiamo a 350W visto che le hqi consumano piu' di quello dichiarato..
Secondo...i cambi bulbi???
Anche rendendo le meno costose...tra t5 e hqi....100€ all'anno ce li lascia...
Molto spannomentricamente...in 2 anni si e' ripreso il "fai da te"....con le commerciali il discorso cambia...poco ma sicuro..
D'accordordissimo col discorso gestione colori e il resto...

wilmar 21-11-2012 11:17

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061944739)
Scusatemi...ma giusto per far i puntigliosi...e solo perche' ha scritto Buddha che se non gli rompo le bioball ogni tanto non c'e' gusto..HAHHAHAHA
Ma come avete fattoi conti..
Primo..Grullandia monta 1x250w piu' 4 X24w t5... e se la matematica non e' un'opinione fanno 346W...tho arrotondiamo a 350W visto che le hqi consumano piu' di quello dichiarato..
Secondo...i cambi bulbi???
Anche rendendo le meno costose...tra t5 e hqi....100€ all'anno ce li lascia...
Molto spannomentricamente...in 2 anni si e' ripreso il "fai da te"....con le commerciali il discorso cambia...poco ma sicuro..
D'accordordissimo col discorso gestione colori e il resto...

Quoto...economicamente il non dover sostituirli come nel caso dei t5 o delle hqi è un bel risparmio ma una lacuna nel caso si voglia correggere lo spettro della luce.sostituire i led di plafo commerciali o autocostruita anche se possibile non è la stessa cosa che cambiare un t5 o una hqi...

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk

Maurizio Senia (Mauri) 21-11-2012 11:27

Si ma dimenticate che con i Led deve scaldare la vasca per 7 mesi all'anno 24/24 ore.....e il Fai da te non da certezze sulle prestazioni e risultati rispetto a delle fonti luminose conosciute e testate.

giangi1970 21-11-2012 11:38

Mauri...a Firenze...Se la scalda per 4 mesi e' gia tanto...mica abita sui monti come te!!!HAHHAHAH
E scusa se faccio il puntigioso...ma secondo me sarebbe anche da rivedere la temperatura media delle vasche...
HO piu' di qualche cliente(e alcuni ragazzi del forum) che tengo la temperatura media in vasca sui 22..massimo 24°..e non succede niente di niente....
Sul resto d'accordissimo..
OOOOO...
avevo scritto solo per romper le balle a Buddha che era tanto che non lo facevo!!!HAHAHHAH
Mica torneremo a tira fuori tabelle e tabelline!!!!!!!HAHHAHAHAHAHHA

shak 21-11-2012 12:02

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061944918)
E scusa se faccio il puntigioso...ma secondo me sarebbe anche da rivedere la temperatura media delle vasche...
HO piu' di qualche cliente(e alcuni ragazzi del forum) che tengo la temperatura media in vasca sui 22..massimo 24°..e non succede niente di niente....

Giangi è vero, però per quanto ho letto io chi tiene ste temperature lo fa con l'esperienza e comunque dichiara di aver migliori colori ma una crescita molto minore e ad ogni modo devi anche garantire la stabilità che sia una temperatura alta, bassa o media.
Quindi io non ne farei un discorso di rivedere le temperature delle vasche in generale, ma sicuramente è possibile tenerle più basse quello si, però bisogna sapere cosa si fa e quali sono i compromessi.

Comunque discorso temperatura a parte, io prima di tutto mi chiederei "mi piace la luce dei led ?"
perchè poi tutto è vero e tutto non lo è in queste diatribe sull'illuminazione, ma io per il momento non mi sogno di mettere i led a prescindere dai risultati, dalle gestioni, dai consumi, etc..etc... perchè non proprio non mi piace la luce che fanno, gusto puramente personale, e magari più avanti cambierò idea o la tecnologia migliorerà ma pure quando i negozianti mi fanno vedere le radion, vantandosi del prodotto di ultima generazione, dicendomi che sono super....io le guardo e dico "boh!!!" ;-)
Quindi io prima di tutto cercherei di capire se ti piacciono, se ti piacciono in maniera convinta allora è giusto fare tutte le altre considerazioni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10007 seconds with 13 queries