AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   scelta popolazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=404199)

L018 21-11-2012 00:21

scelta popolazione
 
Buonasera, approdo anche in questa sezione finalmente e purtroppo...
purtroppo prossimamente prevedo di avere molto meno tempo di adesso per stare dietro alle vasche, quasi sicuramente dovrò cedere i dischetti che mi portano via non poco tempo
mi si libera quindi questa vasca 110 x 42 x 49cm (effettivi) rispettivamente larghezza profondità e altezza
sto valutando diverse ipotesi, per il momento sono orientato verso i maronii... i dubbi principali sono:
1 - ci posso tenere delle piante?(principalmente Echinodorus, niente di troppo esigente e delicato in ogni caso)
2 - che compagni di vasca? Hyphessobrycon Ancistrus e Corydoras possono andar bene?
3 - riesco a tenere stabilmente 6 adulti in questa vasca? non mi interessa riprodurli, il tempo non c'è, mi interessa che una volta adulti se si formeranno una o più coppie non mi tocchi separarli per evitare che si ammazzino

altre idee sono chiaramente ben accette

#e39

L018 01-12-2012 02:38

vabbè le risposte le ho trovate e in definitiva ho optato per i maronii, adesso non mi resta che riallestire prima che arrivino

nuova domanda... ho comprato 30 kg di ghiaia blu bios da 1-1.5mm e qualche grano da 2mm, va bene?
avrei preso della sabbia ma l'unica disponibile era praticamente polvere che avevo già provato e mi era diventata completamente anossica con uno strato di neanche 3cm nel giro di un mese, forse meno...

davide.lupini 01-12-2012 14:06

la ghiaia fine va bene, i maronii non sono grandissimi scavatori, fanno qualche buca ma niente a confronto di guianacara/andinoacara/gymnogeophagus ecc...

L018 02-12-2012 03:55

grazie
la sabbia sugar size che sento sempre consigliare che granulometria ha?

davide.lupini 02-12-2012 09:34

lo dice il nome, è appunto come lo zucchero ;-)
io la uso in tutte le mie vasche (ho sia la wave bianca che la blu bios ambra+wave djerba) e mai avuto problemi di anossia, in tutte le vasche ho sempre avuto delle melanoides che mi tenevano smosso il fondo.

L018 02-12-2012 13:57

diciamo che lo sospettavo :-D intendevo al mm... chiedevo perchè la mia ghiaia l'ho paragonata allo zucchero proprio per curiosità e la differenza è veramente minima, mi stupisce che molti pesci la facciano passare tra le branchie senza problemi

davide.lupini 12-01-2013 21:12

aggiornamenti? sono arrivati? #24

L018 13-01-2013 04:00

non ancora, il mio negoziante non li trova...

L018 21-01-2013 21:40

cavolo non riesco a trovarli... qualche alternativa per un 110*40 di base piantumato con fondo fertile e sabbia grossolana(non ho utilizzato il ghiaino che dicevo nei post precedenti)
anche del Centro America eventualmente, ammesso che ci sia qualcosa di adatto...
non credo di optare per qualcosa di diverso dai maronii, ma se prorpio non li trovo provo a cercare qualcos'altro...

davide.lupini 22-01-2013 00:41

di centro america che non scava la vedo dura #24
butto là qualche alternativa, mesonauta sp., aequidens metae/diadema, cichlasoma amazonarum, heros efasciatus.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09700 seconds with 13 queries