AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Bollicine Cladophora (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=404165)

Matteo.93 20-11-2012 20:45

Bollicine Cladophora
 
Buonasera a tutti! Chiedo ai possessori di Cladophora se anche nelle vostre vasche si riempie di bollicine come se facesse la fotosintesi, immagino sia un buon segno no? Se ho detto una cavolata con il discorso della fotosintesi, chiedo chiarimenti al riguardo, visto anche che non è l'unica pianta che lo fa in vasca..

Grazie !

Neon89 20-11-2012 21:31

Da quello che sò , il fenomeno delle bollicine è chiamato fenomeno pearling dovuto alla saturazione dell'ossigeno in acqua , di solito può avvenire quando ci sono rabbocchi o cambi di acqua.
Se è quello non preoccuparti è certamente buon segno vuol dire che nel tuo bel acquarietto c'è ossigeno in abbondanza.
E comunque si , è il risultato visibile della fotosintesi clorofilliana. #70

Matteo.93 20-11-2012 21:50

Quote:

Originariamente inviata da Neon89 (Messaggio 1061944064)
Da quello che sò , il fenomeno delle bollicine è chiamato fenomeno pearling dovuto alla saturazione dell'ossigeno in acqua , di solito può avvenire quando ci sono rabbocchi o cambi di acqua.
Se è quello non preoccuparti è certamente buon segno vuol dire che nel tuo bel acquarietto c'è ossigeno in abbondanza.
E comunque si , è il risultato visibile della fotosintesi clorofilliana. #70


Ok Grazie mille !! #70

Metaldelfino 22-11-2012 22:26

Quote:

Originariamente inviata da Neon89 (Messaggio 1061944064)
Da quello che sò , il fenomeno delle bollicine è chiamato fenomeno pearling dovuto alla saturazione dell'ossigeno in acqua , di solito può avvenire quando ci sono rabbocchi o cambi di acqua.
Se è quello non preoccuparti è certamente buon segno vuol dire che nel tuo bel acquarietto c'è ossigeno in abbondanza.
E comunque si , è il risultato visibile della fotosintesi clorofilliana. #70

Non ne sarei proprio convinto,se leggo bene,nella sua vasca, è l'unica che fa pearling....proprio la più lenta fa pearling????Guarda bene sulla tua cladophora,non è che ci siano alghette tipo cianobatteri,loro si che saturano l'acqua di O2.Se fosse così mettila cerca di pulirla e mettila in ombra sotto altre piante

Neon89 23-11-2012 00:02

Be ha detto che non è l unica pianta che lo fa...

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2

Metaldelfino 23-11-2012 01:17

Quote:

Originariamente inviata da Neon89 (Messaggio 1061948551)
Be ha detto che non è l unica pianta che lo fa...

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2

#17pardon ho letto male...però meglio controllare la cladophora se ha alghe..

devid97 23-11-2012 16:00

Quote:

Originariamente inviata da Neon89 (Messaggio 1061944064)
Da quello che sò , il fenomeno delle bollicine è chiamato fenomeno pearling dovuto alla saturazione dell'ossigeno in acqua , di solito può avvenire quando ci sono rabbocchi o cambi di acqua.
Se è quello non preoccuparti è certamente buon segno vuol dire che nel tuo bel acquarietto c'è ossigeno in abbondanza.
E comunque si , è il risultato visibile della fotosintesi clorofilliana. #70

quando si cambia l'acqua e si vedono le bollicine su piante a arredi non si parla di pearling,non è un prodotto della fotosintesi

Neon89 23-11-2012 19:46

Si certo lo so tante cose immerse nell'acqua fanno bollicine come pietre o legni assorbendo l'acqua... Non parlavo solo ed esclusivamente nel momento in cui c'è un cambio acqua ho solo detto che il fenomeno può avvenire dopo cambi acqua o rabbocchi ma non 1 secondo dopo è normale!!! e comunque matteo non ha parlato di cambi acqua subito prima del fenomeno.

Matteo.93 27-11-2012 20:59

Quote:

Originariamente inviata da Neon89 (Messaggio 1061949946)
Si certo lo so tante cose immerse nell'acqua fanno bollicine come pietre o legni assorbendo l'acqua... Non parlavo solo ed esclusivamente nel momento in cui c'è un cambio acqua ho solo detto che il fenomeno può avvenire dopo cambi acqua o rabbocchi ma non 1 secondo dopo è normale!!! e comunque matteo non ha parlato di cambi acqua subito prima del fenomeno.

Posso dirvi che i cambi d'acqua non centrano proprio nulla.. il fenomeno si manifesta quotidianamente poco dopo l'accensione dell'impianto CO2 e su tutti i tipi di piante, naturalmente in alcune di più e in altre di meno #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06199 seconds with 13 queries