![]() |
Filtro esterno
Se prendo il filtro interno e lo metto in una vaschetta, in cui immetto l'acqua grazie alla teoria dei vasi comunicanti e la faccio uscire e tornare nell'acquario grazie alla potenza del getto del filtro.
Creo un filtro esterno funzionante? Vorrei fare questa cosa, perchè mi trovo bene con il mio filtro, ma ho l'acquario incastrato sotto ad una mensola e non ho spazio, ogni volta che devo pulire il filtro sposto l'acquario O_O secondo me a furia di spostarlo lo distruggo O_O è un 35 litri, ma comunque pesa un bel pò.... Facendo questa cosa.... potrei mettere il filtro sotto la scrivania che ospita il mio acquario... Che ne dite, si può fare? |
In un filtro esterno normale il sistema è chiuso, quindi se si spegne la pompa non si allaga la casa.
Quella che descrivi tu è una sump, e ti serve uno scarico di troppo pieno per farla funzionare, altrimenti tutta l'acqua va nella vasca di sotto e finisce sul pavimento ;) |
Sì, è un po' troppo rischioso fare come hai scritto perchè l'acqua nella vaschetta del filtro è in caduta continua, mentre la pompa che la rimanda nell'acquario se si spegne, si ostruisce, si rompe...è la fine, ti si svuota la vasca nel giro di pochi minuti!
|
Quote:
|
Grazie :)
Non avevo pensato a questo "contro" :S Giustamente, anche se manca la corrente mi allago :S |
Risolvi il problema con un tracimatore, come ad esempio questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-10999.html E' un aggeggo che si attacca al bordo, e in pratica in questo modo solo l'acqua sopra il livello del tracimatore cade di sotto. Giù metti il tuo filtro e la tua pompa, ma devi stare attenta che la pompa abbia una prevalenza sufficiente a riportare l'acqua su. :) |
Grazie :)
|
piuttosto che appendere quell'aggeggio sulla vasca, se devi fare una sump per me è meglio fare una cosa fatta bene facendo un foro nella vasca. poi con un passaparete, un gomito e un tubo fai lo scarico. io mi sentirei più sicuro e sarebbe esteticamente migliore. certo poi ti resta il foro nella vasca. dipende se devi fare qualcosa di definitivo oppure no.
se hai una piccola pompafiltro, dubito che questa possa essere usata come pompa di risalita in una eventuale sump, di solito queste pompe hanno portata e prevalenza molto limitate |
Sinceramente, a questo punto lascio tutto così....
Sperando di non distruggere il vetro per la pulizia del filtro :( No, il filtro è enorme e molto potente.. tanto che lo tengo al minimo.. altrimenti i pesci non riuscirebbero a nuotare O_O Non ci sarebbe nemmeno bisogno del buco, perchè il coperchio ha dei buchi per un eventuale filtro a zainetto.... (che non posso mettere per lo spazio) La posizione dell'acquario è veramente assurda, è incastrato sotto ad una mensola sulla scrivania. Ho una stanza molto piccola, per questo motivo è li. A questo punto, quando potrò prenderò un filtro adatto... Per ora continuerò a levare prima un pò d'acqua (quella da cambiare) e poi lo sposterò a mano per la pulizia come faccio sempre :( |
Pensavo di prendere l'eden 501... che è per 60 litri, io ho un 35...
Ma mi chiedo se lo posso mettere sotto al tavolo.. bho... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl