AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Quesito matematico!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=404134)

Missingstar 20-11-2012 17:47

Quesito matematico!!
 
Buongiorno ragazzi , oggi ho da proporvi un quesito matematico al quale ho pensato ma non ho mai trovato risposta :
in un acquario da 100 litri a 27 gradi , aggiungo 19 litri a 12 gradi , quanti gradi avrò in vasca????
si riesce a estrapolare una formuletta??

KurtFTS 20-11-2012 17:58

Dovresti avere una temperatura di circa 24,5 gradi.
Probabilmente esiste una formula più semplice, ma io ho approssimato a 20 i litri che vuoi aggiungere ed ho considerato il fatto che questo è 1/5 dell'acqua già presente nel tuo acquario. A questo punto ho diviso i 100 litri in 5 parti in modo da avere 6 parti uguali a temperature differenti (5 a 27 gradi ed una a 12), dopodiché ho sommato le temperature (27 x 5 + 12) e diviso il risultato per 6 facendo la media matematica.
Spero di non essermi sbagliato.

Nepenthos 20-11-2012 18:24

La temperatura in questo caso può essere calcolata come media ponderata tra le temperature delle masse d'acqua in gioco: detto in soldoni

[(volumeacqua1 x temperatura1) + (volumeacqua2 x temperatura2)] / (volumeacqua1+volumeacqua2)

Applicando la formula hai

(100*27+19*12)/119 = 24.605°C

Missingstar 20-11-2012 19:58

Quote:

Originariamente inviata da Nepenthos (Messaggio 1061943800)
La temperatura in questo caso può essere calcolata come media ponderata tra le temperature delle masse d'acqua in gioco: detto in soldoni

[(volumeacqua1 x temperatura1) + (volumeacqua2 x temperatura2)] / (volumeacqua1+volumeacqua2)

Applicando la formula hai

(100*27+19*12)/119 = 24.605°C


grazie prof!!!!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da KurtFTS (Messaggio 1061943753)
Dovresti avere una temperatura di circa 24,5 gradi.
Probabilmente esiste una formula più semplice, ma io ho approssimato a 20 i litri che vuoi aggiungere ed ho considerato il fatto che questo è 1/5 dell'acqua già presente nel tuo acquario. A questo punto ho diviso i 100 litri in 5 parti in modo da avere 6 parti uguali a temperature differenti (5 a 27 gradi ed una a 12), dopodiché ho sommato le temperature (27 x 5 + 12) e diviso il risultato per 6 facendo la media matematica.
Spero di non essermi sbagliato.

ci sei andato vicinissimo , anche io in quel modo riuscivo a trovare un numero , ma con una foruma messa su excel il risultato è immediato ! grazie!!

Lorenzo56 20-11-2012 20:00

Nepenthos mi ha tolto le parole di bocca...#rotfl##rotfl##rotfl#

camiletti 20-11-2012 20:06

Ma i litri li aggiungi in momdo tale da averne 119, oppure faiun cambio d'acqua? Perchè la cosaè ben diversa...

Missingstar 21-11-2012 11:17

Credo che nella formula vengano aggiunti quindi 119 totali

Paolo Piccinelli 21-11-2012 11:28

ci mettevi di meno a comprare un riscaldatore da 50w per la tanica #36#

Missingstar 21-11-2012 11:44

no ci pensa gia la stufa !!

ANGOLAND 21-11-2012 11:50

occhio però missing che i pesci non stanno a fare tanti calcoli: se sono acclimatati a 27° e gli butti dentro acqua a 12° a quelli gli prende un colpo che la metà basta!! se in vasca hai organismi il cambio dev'essere isotermico eh


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 1,11977 seconds with 13 queries