![]() |
le alghe non se ne vogliono andare..
Son partito con il mio acquario DSB ad aprile e ho cominciato la maturazione regolare con tutti i passaggi dovuti,avevo 2 t8 e solo a metà agosto ho inserito le nuove lampade a led...
è ricomciata una nuova maturazione con alghe normali e bollicine...ci stò dietro da 3 mesi e non se ne vanno.. LA MIA VASCA: 55x55x55 DSB 2 lampade a led 20X3 cree 1 koralia 3 e una nano 1600 skimmer hydor 250.65 (schiuma bene e svuoto il bicchiere ogni 3 giorni) filtro zainetto caricato con carboni (cambio ogni 2 settimane) ANIMALI: 1 Gobidion I MIEI VALORI SONO: (salifert) salinita =35% 1026 no2=0 no3=0 po4=0 ph=8 kh=7/8 mg=1160 ca=390 PREMETTO CHE L ACQUA LA PRENDO TUTTA DA UN OTTMO NEGOZIO DELLA ZONA (NON L HO CONTROLLATA) DOSO SETTIMANALMENTE KET A+B e BUFFER KH 2 http://s14.postimage.org/cj4t74v7x/DSC01042.jpg http://s14.postimage.org/smha6xwr1/DSC01043.jpg http://s14.postimage.org/88uqpafil/DSC01045.jpg http://s14.postimage.org/gw7y3atcd/DSC01046.jpg http://s14.postimage.org/bq1e603yl/DSC01047.jpg http://s14.postimage.org/sdxhm8o3x/DSC01048.jpg http://s14.postimage.org/sll4iqz2l/DSC01049.jpg http://s14.postimage.org/k9tyv8r2l/DSC01050.jpg |
si vedono filamentose , diatomee e qualche dinoflagellato ....... sicuramente ci sono inquinanti e silicati
con un'impiantino che costa poco l'acqua puoi fartela da solo e sei sicuro della qualità ;-) |
si lo sò stefano ma al momento non ho la possibilità di prenderlo..
resine per silicati posono aiutare? |
le dinoflagellanti si nutrono di diatomee quindi un valore di silicati alti sono un nutrimento per la formazione di diatomee che alloro volta nutrono le dinoflagellanti io ho dovuto combattere con questo problema per 1 mese e mezzo e l'unico modo che mi ha dato risultati è stato cambiare le rocce una alla volta piano piano altrimenti tutte insieme sarebbe stato troppo drastico per la vasca e i suoi abitanti....
le ho provate tutte la luce spenta per 3-4 giorni,solo la luce blu per un paio di giorni, l'acqua osmosi,far mangiare pochissimo i pesci,fotoperiodo cortissimo,cambi d'acqua molto frequenti,ecc ecc,niente da fare nn se ne sono andate erano sempre li mi facevano venire un nervoso che neanche immagini,poi il mio negoziante dove mi rifornisco per l'acquario mi ha detto: "fai prima a cambiare le rocce piano piano una roccetta alla volta che cercare di debbellare il problema,risparmi sia di denaro che di tempo!" cosi mi sono messo lì e piano piano una roccetta ogni 2-3 giorni in 5 giorni le ho cambiate tutte e adesso il risultato è molto soddisfacente è passato un po di tempo e sembra che sia ancora tutto ok!non so per te ma io ho faticato meno così,lo so che stress e che perdita di soldi sia ricambiare tutte le rocce nn puoi capire che rabbia ma volevo vincere a tutti i costi io! questa è la mia esperienza non so decidi tu per la tua! |
pelligrotto ...... cosa c'entrano le rocce con le diatomee ? #24
|
non mi riferisco alle diatomee ma alle dinoflagellanti che anno infestato le rocce
|
Quote:
|
immagino che ci sia il metodo giusto per toglierle ma di sicuro non in quelli che ho trovato sui forum e quelli consigliati dai negozianti ma nn ce la facevo piu mi ha detto di fare cosi e io ho provato....
davvero stressante! so di essere davvero davvero inesperto ma magari raccontando la mia esperienza potrei capire cosa o fatto o non ho fatto di sbagliato davanti a questo problema interagendo con voi esperti! ;-) |
Quote:
si puo intervenire togliendo alcune sostanze che li stimolano e gestendo la vasca in maniera che quelle libere trovino un'ambiente poco adatto ;-) |
lo so ma non ci riuscivo e gualà ho fatto la magia!
;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl