AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Piccolo aiuto conti: ferro in jbl ferropol / easylife profito (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403803)

deco 19-11-2012 01:43

Piccolo aiuto conti: ferro in jbl ferropol / easylife profito
 
Ciao a tutti,
ho una vasca da 130 litri con una decina di piante (3 echinodorus, 1 Hydrocotyle, 3 Lilaeopsis, 3 Sagittarie, 1 Althernanthera rosaefolia).
Al momento fertilizzo con JBL Ferropol più qualche mezza tabs nelle radici delle piante più "bisognose", più 10 bolle/minuto di CO2. L'acqua è praticamente di osmosi pura (4 di KH, che sono aumentati a circa 6 dopo l'immissione della CO2, la GH sarebbe 4-5 ma con la fertilizzazione sale di qualche punto).
Posto che sono evidentemente "bloccato" a livello di macronutrienti (ho i nitrati fissi a zero nonostante ci siano più di 20 pesci), ma per ora non vorrei fertilizzare N/P, ho notato qualche sintomo di quella che mi sembrerebbe una mancanza di ferro (foglie nuove verde chiaro e piuttosto sottili). La crescita delle piante in generale c'è ma non è esplosiva (diciamo una foglia completa a settimana). Non ho ancora comprato il test del Fe, ma a breve vedo di attrezzarmi.
Ora, sto per finire il Ferropol (ne metto 15 ml/settimana, con un 10litri/settimana di cambi) pensavo di passare a Easylife Profito per diversi motivi (costa un po' meno e sembra da quel che leggo molto buono), e mi stavo predisponendo eventualmente a comprare anche Easylife Ferro.

Prima di farlo, però, mi sono detto: controlliamo quanto ferro effettivamente c'è nei due prodotti, non vorrei trovarmi con un fertilizzante che in realtà ne ha ancora meno...

In giro su Internet ho trovato questa composizione per il Profito (vi sembra attendibile?):

Quote:

EasyLife ProFito: Integratore micro, K e Mg

Fe(2+) : 1.200 ppm ;
K : 7.000 ppm ;
Mg : 900 ppm ;
Mn : 400 ppm ;
I : 200 ppm ;
B : 80 ppm ;
Cu, Mo, Zn, Li : 20 ppm ;
Ni, Co, Al, Sn, F : 10 ppm
V, Se : 5 ppm

Informazioni raccolte da una email da EasyLife.
Invece per il Ferropol c'è la composizione sull'etichetta:

http://s17.postimage.org/4de2ogj3v/c...l_ferropol.jpg

Se non vado errato... e se la composizione del Profito è attendibile...
Ferro in Easylife profito: 1200 ppm = 0.12%
Ferro in JBL Ferropol: 0.349%

Sto confrontando le cose giuste? Sono corretti i conti?

Perchè ho sentito dire diverse volte che il Profito è "più concentrato"... in realtà sembrerebbe il contrario... vedi anche il potassio:
Potassio profito: 7000 ppm = 0.7%
Potassio JBL: 1%

La conclusione di questo ragionamento sarebbe che se davvero ho qualche carenza di ferro non mi converrebbe passare al Profito... avrei ancora meno ferro (o se preferite dovrei usarne tre volte tanto).

Fra parentesi, mi sembra strano che il rapporto ferro/potassio nei due fertilizzanti sia così diverso (circa 1:6 nel profito e 1:3 nel JBL)...

Che ne pensate #24?

scriptors 20-11-2012 14:02

Che puoi continuare con il Ferropol (prima o poi devo chiedere un 'omaggio' alla JBL visto le volte che consiglio il Ferropol :-D) e regolarne il dosaggio in base ai consumi della vasca, vedi topic in firma.

Per il resto non ne esci se non metti in regola NO3 e PO4 #36#

deco 21-11-2012 20:35

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061943302)
Che puoi continuare con il Ferropol (prima o poi devo chiedere un 'omaggio' alla JBL visto le volte che consiglio il Ferropol :-D) e regolarne il dosaggio in base ai consumi della vasca, vedi topic in firma.

Per il resto non ne esci se non metti in regola NO3 e PO4 #36#

Mi sto leggendo bene bene il topic in firma, l'avevo già letto prima di fare l'acquario, ma letto ora ha molto più significato :-))

Pensi che dovrei iniziare con NO3 e PO4? La mia paura non sono le alghe, tanto farei con moooolta calma&gradualità (e comunque farei solo felici gli Oto), è che avendo Apisto (bitaeniata) in vasca non volevo alzare troppo la conducibilità... però magari facendo una cosa limitata e eventualmente giornaliera posso limitare gli effetti.
E' che mi sa che dovrei comprare il test dei fosfati e del ferro, vero? Perchè senza quelli è difficile fertilizzare... a meno di non provare a mettere solo un pochino di NO3 (via KNO3, direi), senza fosfati, tanto il test dei nitriti/nitrati ce l'ho #24

deco 26-12-2012 02:24

Solo un veloce aggiornamento tanto per dare una conclusione al thread: comprati tutti i test.
PO4: 0.1 mg/l
NO3: 0
Fe: 0.1 mg/l a 48 ore dalla fertilizzazione (che dovrebbe fornire circa 0.2)

Conclusione: le mie piante non hanno da mangiare poverine :-D

scriptors 27-12-2012 10:07

Il Ferro potrebbe anche andare, così come i PO4, per il momento occupati solo degli NO3 mantenendoli circa a 10mg/l ... tra qualche settimana ti puoi occupare del resto ;-)

deco 30-12-2012 00:11

Allora, con l'aiuto di una mia amica chimica (tanto per non fare casini) ho preparato bottigliette di KNO3 e PO4.
Due giorni fa ho fertilizzato con quelli che stando ai miei conti dovrebbero essere circa 6 mg/l di nitrati.
Oggi ho rifatto i test e ho:
NO3: qualcosa meno di 5 mg/l (a occhio saranno 4)
Fe: circa 0.05 mg/l

Ora dovrei rifertilizzare stando alle dosi con altri 5-10ml, che dovrebbero riportare su il ferro a 0.25. Vi tengo aggiornati! #70

PS Scriptors sei un mito #22, senza le tue guide sulla fertilizzazione brancolerei nel buio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,29244 seconds with 13 queries