![]() |
Ma questa poi... Che ne pensate??
http://img.tapatalk.com/d/12/11/18/za9e6egy.jpg
Presa dalla rivista marine habitat.. Spettacolare è dir poco ma in italia esiste? |
anche se esistesse.....800 sterline.....#13
|
esiste ed è una minchiata che durerebbe il tempo che le filamentose si accorgano del carico organico pauroso che verrebbe a trovarsi in una vaschina del genere dosando 3 volte al giorno cibo vivo.
|
Quote:
L'ultima critica è che, per quel poco che ne so, anche la forma non è ottimale... Dovrebbe essere un poligono regolare con più lati possibili, in modo tale da non ferire gli animali e garantire una corrente leggera e costante, fondamentale alla vita delle meduse |
secondo me dura poco
|
A me pareva una minchiata ma su marine habitat la esaltavano.. Quindi ho chiesto il parere di voi esperti..
|
esperto hai trovato algranati.....di meduse ne sa a pacchi
dicono che le mangi anche.....#70 |
..io le meduse non le alleverei nemmeno se il sistema funzionasse alla perfezione.....quel continuo pulsare su e giù mi da la stessa sensazione del ghepardo nella gabbia allo zoo....non lo so...le meduse sono una entità paranormale, extraterrestre secondo me....talmente elementari da essere soprannaturali....io le preferisco in assoluto che stiano in oceano o mare aperto.....più che dei pesci o degli invertebrati.....forse è una mia fissa....
|
Forse proprio perché sono bellissime da vedere che si tenta di allevarle. Tra l'altro credo che l'allevamento abbia un impatto sul l'ambiente prossimo allo 0 rispetto ai nostri reef..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl