AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Batteri, cibo per batteri e alimentazione naturale della vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403321)

Stephy 16-11-2012 11:49

Batteri, cibo per batteri e alimentazione naturale della vasca
 
Domanda da neofita (dopo quasi 3 anni mi considero ancora tale su certi aspetti): ho una vasca di circa 100 litri netti tra vasca vera e propria e sump, prevalentemente sls, lps e qualche molle, una coppia (in continua deposizione da 2 mesi ormai) di Ocellaris. Mantengo i valori bassi dei nutrienti con resine e dosi minime di NO3:PO4-X e da circa un mese e mezzo alimento i coralli in modo continuo con rotiferi e fito di produzione casalinga. 2 volte la settimana aggiungo l'H&O della Sicce.

Stamani faccio i test (era un mesetto che avevo i fosfati alti, e da qui l'esigenza di usare le resine) e...nitrati a 0,2, fosfati non rilevabili. :-)

I coralli duri stanno benone, gli zoa non sono al meglio da un paio di giorni.

Lascio tutto invariato (resine e cibo per batteri) o rischio di affamare troppo i molli?

Datemi un consiglio, grazie :-)

andrea81ac 16-11-2012 12:18

descrivi la vasca cosi' e' difficile, e non dosare piu' niente, m
------------------------------------------------------------------------
descrivi la vasca, e non dosare piu' niente, metti qualche fiala di batteri, un acquario deve avere valori non rilevabili senza resine , se stai cosi' vuol dire che c'e qualcosa che non va' nella tecnica e nella gestione.............

Stephy 16-11-2012 13:11

Quote:

Originariamente inviata da andrea81ac (Messaggio 1061936662)
descrivi la vasca cosi' e' difficile, e non dosare piu' niente, m
------------------------------------------------------------------------
descrivi la vasca, e non dosare piu' niente, metti qualche fiala di batteri, un acquario deve avere valori non rilevabili senza resine , se stai cosi' vuol dire che c'e qualcosa che non va' nella tecnica e nella gestione.............

vasca 60x40x40, con il sotto tutta sump. Circa 15 kg di rocce di varia provenienza. Illuminazione a led (50% blu, 50% bianchi, plafoniera eshine), skimer bubble magus NAC3, risalita 1400 l/h, una vortech mp10 per il movimento regolata al 75% della potenza, prevalentemente in reef crest. Doso calcio, magnesio e buffer quotidianamente con delle dosometriche, temperatura e vari automatismi della vasca sono controllati dal reef angel. Cambio circa 10 litri ogni 7-10 gg, sale ATI.
Integro con batteri della Clear Flo una volta la settimana.

Il problema dei nitrati e dei fosfati si e' presentato dopo un sovradossaggio di cibo per i pesci (mangiatoria a feritoria che si e' "starata" durante le ferie, dosando 1/4 di barattolino di granulare in 2 settimane) a fine agosto. Mi sono quindi ritrovata con nitrati a 15 e fosfati a 0.6.

Ho messo i pesci a stecchetto, idem i coralli, ma dopo quasi 2 mesi avevo ancora i fosfati un po' su, da qui l'uso delle resine per abbassare.

L'idea e' di eliminare le resine e vedere che succede...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10830 seconds with 13 queries