AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   come la classificate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403271)

L018 15-11-2012 23:29

come la classificate?
 
salve, come la classificate questa mammina? c'è chi mi dice che è una semplice Red Cherry, chi dice Red Fire, detto da gente che ne capisce poco... ma su cosa ci si basa esattamente e quali sono le vere differenze tra le due varietà? sentivo parlare di differenze nel tipo di disposizione e forma del "disegno" che va a dare poi il colore nell'insieme, ma non ho capito molto...

(consiglio di togliere l'audio)
Clicca per vedere il video su YouTube Video

grazie a chi vorrà rispondere

SunGlasses 16-11-2012 02:04

è una bella mammona cherry, con tanto di "carico pesante" tra i pleopodi ^^'
Per quanto al classificare... ci sono delle discordanze ma, indicativamente si potrebbe riassumere così:
cherry, presentano toni più o meno marcati di rosso, a volte sfuma verso toni di ruggine o un rosso violaceo, ma comunque il pigmento non copre interamente il carapace;
red fire, è una denominazione usata soprattutto in germania ed inghilterra, in italia è poco comune ma si può dire che, se non è una sakura ma è più bella (di colorazione piena) di una "normale" cherry... allora è classificabile come fire;
sakura, il pigmento copre un buon 90-95% del corpo, fino al 100% nei ceppi meglio selezionati, sono accettate parti scoperte nelle zampe ma sarebbe meglio non ci fossero, il colore deve presentarsi il più possibile omogeneo e compatto, più è coprente e migliore è l'esemplare.
Spero d'esserti stato di aiuto nel chiarire qualche dubbio ;)

L018 16-11-2012 14:36

grazie Sun#70

Peppe_Ice 19-12-2012 13:59

Quote:

Originariamente inviata da SunGlasses (Messaggio 1061936418)
è una bella mammona cherry, con tanto di "carico pesante" tra i pleopodi ^^'
Per quanto al classificare... ci sono delle discordanze ma, indicativamente si potrebbe riassumere così:
cherry, presentano toni più o meno marcati di rosso, a volte sfuma verso toni di ruggine o un rosso violaceo, ma comunque il pigmento non copre interamente il carapace;
red fire, è una denominazione usata soprattutto in germania ed inghilterra, in italia è poco comune ma si può dire che, se non è una sakura ma è più bella (di colorazione piena) di una "normale" cherry... allora è classificabile come fire;
sakura, il pigmento copre un buon 90-95% del corpo, fino al 100% nei ceppi meglio selezionati, sono accettate parti scoperte nelle zampe ma sarebbe meglio non ci fossero, il colore deve presentarsi il più possibile omogeneo e compatto, più è coprente e migliore è l'esemplare.
Spero d'esserti stato di aiuto nel chiarire qualche dubbio ;)

quindi si possono considerare Fire quando il pigmento copre l'80% del corpo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10354 seconds with 13 queries