AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Guppina con coda rattrappita... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=40315)

davidefe 19-04-2006 10:57

Guppina con coda rattrappita...
 
Ciao,

da un paio di giorni una guppa di circa 5-6 mesi presenta la coda, dal busto in giù, rattrappita, storta, a penzoloni verso il basso, quasi storpia, non saprei come altro definirla. Inoltre mi è parso di vedere le branchie rosse (bordeaux) e quindi, ieri, ho iniziato un ciclo con ESHA2000.
Qualche giorno prima era morto un Cory grigio, ma non aveva, all'apparenza gli stessi sintomi.
Posto i valorio dell'acquario (Jewel Rio 125, circa 120 Lt. di Acqua):
PH=8
KH=5
No2-N=0
No2 < 0,3 mg/l
Temp. 26,1° C

Popolazione:
1 fantasma
2 guppy maschio (uno i loro ha la coda leggermente frastagliata e sembra meno vispo ripetto a prima)
3 guppy femmina, tra cui la malata
3 cory (2 albini, 1 grigio)
1 pulitore (tipo squaletto, sorry, non ricordo la razza)
3 pesci accetta
8 neon (lo so, non dovrebbero esserci), mi pare che pure uno di questi non sia in gran forma
1 avanotto di guppy (sta bene, sembra)

Cosa faccio? continuo il ciclo con ESHA2000, oppure avete altri suggerimenti ? che diagnosi mi date ?
Oggipasso dal negoziante (un grosso esperto), ma nel frattempo che faccio ?
Ho del mangime vegetale, dell'artemia di gambero e il classico multivitaminico in fiocchi; come li nutro ? (non posso isolare la guppa, l'altro acquario è popolato da avanotti)

Fra poco posto le foto.
Grazie

davidefe 19-04-2006 11:03

Ecco le foto, in verità sono orribili, ma qualcosa si intravede http://www.acquariofilia.biz/allegati/guppina1_731.jpg

davidefe 19-04-2006 11:03

ecco la seconda foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/guppina2_557.jpg

davidefe 19-04-2006 13:42

Nessuno mi aiuta ?

ely87 19-04-2006 17:55

ciao, anche io ho questo problema... il mio negozante mi ha detto che molto probabilmente è un problema di genetica di loro e non è una malttia che si possono attaccare fra loro..ho letto anche degli articoli che confermano questa cosa.ho la sensazione che gli somministrino del colorante artificiale..perchè dopo pochi mesi perdono colore e iniziano a frastagliarsi le code..cmq è strano perchè fino a pochi anni fa non ho mai rilevato simili problemi. Le femmine è normale che muoiono dopo aver partorito...spero di esserti stata di aiuto...ciao -28

Jalapeno 19-04-2006 18:50

Per me è una corrosione batterica della coda vedi link: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ie/BATTERI.asp

Mai sentito che sia una malattia genetica di loro, inoltre non è affatto normale che le guppe dopo il parto muoiano.

ely87 19-04-2006 19:49

vai a consultare la sezione che interessa questo sito sui guppy spiega il perchè i guppy muoiono così facilmente il titolo dell'intero articoloè:il guppy dalle origini agli esemplari da concorsi. è molto interessante e spiega il motivo della spina dorsale storta e altre cose..ciao ;-)

Jalapeno 19-04-2006 21:06

Scusa ho sbagliato a postare, la batteriosi non centra niente (pensavo fosse l'altro tuo post sulle code sfilacciate), ho dei dubbi che sia una cosa ereditaria infatti a me risulta che la "schiena a scalino o storta" sia dovuto a una mancanza di vitamina D oppure può essere causato dagli Sporozoi (vedi "tutto guppy" di Dieter Vogt).

lele40 19-04-2006 21:13

noti forti dimagrimenti del pesce ,respirazione accellerata,la colonna vertebrale storta associata a questi sintomi e' probabile che sia dovuta ad una infezione agli organi interni.lele


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08888 seconds with 13 queries