AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   6 giorni di assenza e l'acqua è svanita... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=40308)

Mauromac 19-04-2006 10:24

6 giorni di assenza e l'acqua è svanita...
 
Ho 4 t5 da 39watt sul mio 240 litri netti...

ebbene mi sono assentato per circa 6 giorni.

fotoperiodo 8 ore 13#21

...al rientro ho trovato una diminuzione di almeno 10/15 cm d'acqua. (per fortuna restava una colonna di 30 cmq d'acqua almeno!)

ma è normale?

era la prima volta che me ne andavo dopo aver messo le t5.

I discus erano intontiti... sembravano moribondi...

ho rabboccato subito alle 22 di ieri sera... e si sono ripresi subito.

Strano davvero... eppure le lampade stanno ad almeno 15/20cm dal pelo dell'acqua.

Che mi dite? qualcuno ha idee in merito? grazie

Bluesky 19-04-2006 10:28

Ma la temperatura dell' acqua? quanto e'?

Mauromac 19-04-2006 10:31

28 gradi, una specie di accordo tra i discus e le piante. le piante avrebbero bisogno di un grado in meno e i dischi di un grado in più...lo so.

costantino980 19-04-2006 11:09

secondo me dipende da quanto stanno accese le lampade T5..diminuisci il fotoperiodo e poi è importante anche la temperatura dell'ambiente circostante l'acquario...perchè influisce sulla temperatura dell'acquario..può darsi che la combinazione T acquario,T ambente e Durata accensione lampada sia così elevata da favorire l'evaporazione dell'acqua

Mauromac 19-04-2006 11:11

si mi sa che hai ragione. però meno di 8 ore di fotoperiodo... le piante mi stirano!!

costantino980 19-04-2006 11:18

Guarda quadi dovunque trovi scirtto che meno di 8 ore di fotoperiodo non devi scendere..ma personalmente anche per problemi di alghe sulla glossostigma che nonostante le alghe(che stanno diminuendo) cresce a dismisura il fotoperiodo è 6ore e mezza..quindi dipende tutto dall'ambiente che si è ricreato nell'acquario,tenendo conto sempre delle linee guida

Nunzio Catania 19-04-2006 12:25

L'effetto dell'evaporazione dell'acqua in una vasca aperta si presenta sia d'inverno che d'estate. Maggiore è la differenza di temperatura tra l'acqua della vasca e l'ambiente in cui si trova, maggiore sarà la percentuale di evaporazione. Se per esempio d'inverno teniamo la vasca con l'acqua a 25° in una stanza non riscaldata, possiamo essere certi che l'evaporazione sarà talmente elevata da appannare i vetri delle finestre. Con un tasso di umidità anche del 97-98 per cento. Viceversa, d'estate, una vasca refrigerata con una temperatura sempre di 25° posta in un locale dove la temperatura supera i 30°, avrà un'evaporazione più contenuta.

Detto questo, secondo me centra poco il fotoperiodo, bisogna cercare piuttosto di far corrispondere le temperature.

costantino980 19-04-2006 12:33

si hai ragione sul far corrispondere le due temperature..infatti ne avevo parlato,ma anche il fotoperiodo secondo me incide perchè può far variare anche se di poco la T

Mauromac 19-04-2006 14:54

e lo so ma in estate io in salone metto il climatizzatore a palla e l'acqua resterà a 27/28°. Mica posso morire di caldo... rabboccherò piu' spesso al massimo... grazie a tutti cmq.

blackrose 19-04-2006 21:00

Senza contare che i condizionatori eliminano l'umidita' e prosciugano l'acqua.. :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07888 seconds with 13 queries