![]() |
e se al posto dei blu mettessi solo uv!!!
e una domanda che mi pongo da un po perche dovrei sfruttare la luce blu quando cerco di ricreare la parte della barriera diciamo da 0 a 3 m ( lo so che e un contro senso quindi non rispondetemi metti le 6500 k ) la mia idea serabbe quella di invogliare il corallo alla massima creazione di cromoproteine ( diciamo tipo colori fluo non zeovittiani )
vorrei fare cosi meta t5 bianchi una (1/4 coral plus 1/4 rossi e i restanti uv ) |
deve trovare led con frequenza a 430nm e mettere solo quelli.. intanto il royal blu c'è già nei bianchi..
|
metti un paio di tubi a luce nera...
|
Faresti un ottima scelta.. Pero' gli uv sono illegali in italia.. Sono gradazioni kelvin che si avvicinano agli uv ma non lo sono realmente e Ma comunque possono sostituirli in parte.
Occhio con i coralli che quelli che si trovano in giro (tranne i selvatici)hanno perso i pigmenti per proteggersi dagli uv .. E se gliene dai rischi, anzi e' sicuro, che si bruciano.. Deve essere una cosa graduale nei MESI!! |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
io non parlo di led parlo di t5 e basta hai led sono allergico alvaro lo so che fanno pochissima luce ma secondo te in termini di colore che possono dare in piu o in meno di un blu classico |
una mazza di niente...corrente buttata per me..oltre a non sapere che radiazioni emanino..veramente ma sono UVA puri...in teoria..se e' quello che cerchi..
oppure..piuttosto dei super attinici veri...ma anche li..devi essere proprio malato per avere quella mancanza di spettro..ma tu hai 6000 tubi uno o due potresti provarli.. poi ci sono quelli delle lampade abbronzanti ma credo siano ia quasi uv-b...credo..e cmq seccherebbero tutto .. |
il problema non e' che seccano..gli uv farebbero benissimo ma il corallo non e' piu abituato...serve molto tempo prima che riprenda i pigmenti per proteggersi dai raggi uv...
|
jonathan mettigli una lampada da solarium e hai fatto cosi' ti diventano abbronzati:-))
|
Uv .. illegali in Italia???? e i lettini abbronzanti?? e le lampade sterilizzatrici?? e le lampade per farsi le unghie??? dipende sempre di che gradazione state parlando.. io torno sulla mia ideae l'unica frequenza utile sono i 430nm o 420nm.. gli Uv-b ad esempio sterilizzano (lampada germicida) gli Uv-A abbronzano. la stimolazione del pigmento avviene a frequenze ben stabilite e nel campo uv-a ci sono pochissime frequenze che potrebbero essere utilizzate e recepite solo da alcuni animali (mi sembra che l'estrema sia la pocillopora con i 320nm ma potrei ricordare male) quello che ti interessa è il campo dai 400nm ai 500nm il resto come dice Zon è un regalo all'enel..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl