![]() |
Malattia guppy
ciao,
qualche mese fa uno dei miei guppy ha iniziato ad ammalarsi, è diventato spento, e curvo, dopo qualche giorno è morto... Ieri mi è successo anche ad una femmina, era una delle prime che ho comprato e ci sono rimasta abbastanza male, sapreste dirmi cosa può essere? Ho anche dei platy che non si sono ammalati, e tutti i figli dei guppy che stanno bene, (anche se devo ammettere che se ne è morto qualcuno potrei non essermene accorta visto che sono più di 15...) |
Valori dell'acqua?
|
mi dispiace ma non li faccio da luglio circa, visto che non ho i test li faccio dal negoziante, che mi dice se stanno bene...
|
Hai piante vere? litraggio vasca? i sintomi che descrivi sono pochi per darti delle indicazioni precise
|
si ho delle piante, e da un po' di tempo anche loro non se la passano bene, si sono riempite di piccoli puntini neri, e non crescono più alla super velocità di qualche mese fa, ma questo penso possa essere perchè avevo cambiato la luce, ed evidentemente non andava bene, adesso ho rimesso quelle iniziale e sembrano stare già meglio.
E' un 60 litri ho solo guppy e platy, i guppy hanno partorito tantissime volte, i platy stranamente ancora niente, anche se ho sia femmine che maschi, poi ho anche una lumachina, che sta bene. Ho il termostato a circa 25/26 gradi. E uso un biocondizionatore della tetra ogni volte che aggiungo acqua nuova... La luce se non mi sbaglio e da 15 w... |
Esistono dei kit abbastanza economici, contenenti tutti i test fondamentali (No2, No3, ph, kh e gh). Dobbiamo conoscerli, altrimenti continueremo ad andare a tentoni senza poterti aiutare. ;-)
|
Si so che ho sbagliato a non comprarli subito, ma in settimana andró a prenderli o comunque a farli fare dal mio negoziante... Non vorrei altre perdite...
|
Perchè la causa principale di morìa potrebbe essere un accumulo di inquinanti. Se in 60 litri metti troppi pesci e il filtro è sottodimensionato, la cosa è molto probabile.
Non usi acqua di osmosi vero? i guppy vogliono acqua dura e va bene quella del rubinetto. Come test vanno bene quelli a strisce che come ti ha detto Lorenzo sono economici, ancora meglio sarebbero quelli a reagente. Potresti prendere solo quello per i nitrati per avere un valore più accurato a reagente, e quelli a striscia per un'idea indicativa degli altri valori. Che piante hai? |
No, io non intendevo quelli a strisce, che reputo del tutto inaffidabili...;-)
|
Allora la penso come te:-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl