AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Domanda, parere osmosi + curiosità (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=402598)

Lucrezia 12-11-2012 17:13

Domanda, parere osmosi + curiosità
 
Ciao a tutti!
Ho ordinato uno starter di daphnie e ancora ho due dubbi:
1: devo usare acqua nuova di rubinetto decantata oppure di cambi dell'acquario? Considerando però che nell'acquario ho i nitrati a 35 mg.
2: è meglio tenerle in uno o due contenitori?

Poi per Natale vorrei farmi regalare un impianto osmosi,ma non qualcosa di troppo costoso. Ovviamente non lo userò moltissimo,giusto quando faccio i cambi e per i rabbocchi invece di comprarla a litri.
Avevo pensato a questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...no-p-1153.html
Potrebbe andare bene? E' completo o bisogna prendere altro? Come si installa e si utilizza un impianto? Avete qualcosa di meglio ma sempre di basso prezzo da suggerirmi?
E poi una curiosità che mi assilla da sempre:
I corydoras come fanno ad adattarsi a dei valori così diversi? Cioè cos'hanno in più che permette loro di adattarsi?
Grazie xD

pette 12-11-2012 17:41

Puoi trovare qualcosa di leggermente più economico, ma non spenderai meno di 45€ se non ricordo male, il prezzo te lo dico perchè avevo letto un topic qualche settimana fa in saper comprare!
Le dafnie è meglio tenerle in più colture, così se sbagli alimentazione e uccidi una coltura riparti con uno starter dell'altra!
Di solito si usa acqua di cambio, come mai hai i nitrati alti?
I corydoras vivono lugo tutto il bacino amazzonico che ha valori diversi dalla fonte fino a tutto il corso del fiume, è l'evoluzione naturale avvenuta a renderli così adattabili! ;-)

Lucrezia 12-11-2012 17:51

Okay grazie per aver risposto a tutte le domande!
Attendo allora risposte per vedere se qualcuno mi da il link per l'impianto,intanto quello che ho postato è buono per il prezzo che ha?
Non so perchè ho i nitrati un pò alti,sarà perchè le piante sono tutte a crescita lenta e i miei scalari sono come dei bisonti xD
Magari accorcio i giorni dei cambi...

Jefri 12-11-2012 18:01

Quote:

Originariamente inviata da Lucrezia (Messaggio 1061930108)
I corydoras come fanno ad adattarsi a dei valori così diversi? Cioè cos'hanno in più che permette loro di adattarsi?

Bisogna vedere cosa intendi per valori diversi.. Come già ti ha detto pette alcune specie provengono da zone molto ampie che possono subire nel corso dell'anno cambiamenti notevoli. In amazzonia ci son dei periodi di secca e altri di innondazioni, per cui i valori chimico-fisici dell'acqua cambiano.
Il top di adattabilità probabilmente ce l'hanno tutte quelle specie che vivono negli estuari salmastri in cui i fiumi incontrano il mare. Durante il giorno i valori di salinità cambiano con le maree e la capacità adattativa deve essere notevole.
I pesci marini invece vivono in un ambiente molto stabile, ecco che hanno meno capacità di sopportare valori che discostano da quelli ottimali
Chiaramente, per quanto adattabili, bisogna cercare di tenere i nostri ospiti in condizioni quanto più possibili vicine a quelle di origine#70

pette 12-11-2012 18:08

Litri netti di vasca? Fauna totale? Dai troppo cibo magari? Frequenza cambi? Ora tocca a te rispondere! ;-)
Per l'impianto fa una ricerca nel forum #70

Lucrezia 12-11-2012 18:08

Si certo la mia era solo pura curiosità, adesso tutta la mia esistenza ha un senso #19 ahha scherzo grazie per avermi dato spiegazioni!
Un'altra cosa è come si installano gli impianti di osmosi,come funzionano e come si utilizzano :-))

pette 12-11-2012 18:21

Lo colleghi al rubinetto dell'acqua, metti la tanica sotto e via! Attenta a non poggiare la tanica sullo scarico o allaghi la casa perchè l'impianto ha due uscite dell'acqua: acqua di ro ed acqua di scarto! ;-)

Lucrezia 12-11-2012 18:26

In che senso non poggiarla sullo scarico? Esce pure da lì l'acqua? #24 Scusa ma sono bacata xD

pette 12-11-2012 18:31

Se metti la tanica sullo scarico del lavandino dove va a finire quella di scarto? Una volta pieno il lavabo va a finire sul pavimento! ;-) Conta che gli impianti d'osmosi civili scartano molta acqua e sono lenti

Lucrezia 12-11-2012 18:43

Aaah si ho capito adesso xD Mi dispiace ma oggi ho studiato troppo :-D e per quanto riguarda quello che ho postato,è buono come modello?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10308 seconds with 13 queries