![]() |
Ferplast Cayman 60 Professional e filtro Bluextreme 700
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e del mondo degli acquari. :)
Ho attualmente un acquario molto piccolo ma vorrei iniziare l'avventura con qualcosa di più completo e adatto. Non avendo tantissimo spazio dove vorrei posizionare l'acquario, ho pensato di indirizzarmi su un modello lungo circa 60 cm. Tra tutti mi ha convinto il modello Ferplast Cayman 60 Professional, cosa ne pensate? Leggendo diversi pareri negativi, vorrei eliminare subito il filtro interno in dotazione e mettere un filtro esterno. Della stessa marca dell'acquario ho visto che esiste il modello Ferplast Bluextreme 700 ma non ho trovato pareri in merito. Qualcuno ha pareri da darmi riguardo all'efficienza e alla silenziosità o meno di questo filtro? Come alternativa sto valutando il modello di filtro Tetratec Ex-600, ma credo occorra crearsi i fori per i tubi un po' ad hoc. Quale soluzione mi consigliate? Grazie Daniele |
per questa vasca ti consiglio un Askoll pratiko 100, rispetto agli altri due modelli ha il vantaggio di avere le spugne in un alloggio laterale separato: questo ti consente di poterle pulire senza toccare in nessun modo la zona dei cannolicchi, che potrai inserire in quantità maggiore, infatti se noti gli altri due hanno molto spazio occupato dalle spugne e poco per i cannolicchi.
Il Ferplast addirittura ha i cannolicchi sopra e le spugne sotto, cosa che trovo davvero scomoda. |
Grazie mille davvero per il consiglio. :)
La comodità è un aspetto molto importante. A livello di silenziosità, è un buon modello l'Askoll Pratiko 100? Per quanto riguarda la vasca, invece, tra Ferplast Cayman 60 Professional e l'Askoll Ambiete 60 Advanced, c'è qualche differenza sostanziale? Soprattutto per quanto riguarda l'illuminazione, montano entrambi lampade adeguate sia alla vita dei pesci, sia a quella delle piante? Grazie mille Daniele |
Il pratiko è abbastanza silenzioso, almeno il modello vecchio, quello nuovo non so, ma penso di si.
Per la vasca, se il Ferplast è il modello nuovo, monta le lampade t5 più performanti rispetto alle t8 che ha ancora in dotazione l'Askoll ambiente. Se è il modello con le t8 allora si equivalgono e puoi basarti solo sul lato estetico dato dalla forma del coperchio, ma siamo lì, anche per lo spessore dei vetri.:-) |
Ciao, al negozio di acquari mi hanno consigliato di prendere un filtro più grande, più che altro perché, se in futuro volessi prendere una vasca più grande, non dovrei cambiare il filtro.
Le due possibili soluzioni sono: Askoll Pratiko 200 New Generation oppure Eheim Professionel 3 2071 Quale prendere? :D Grazie Daniele |
Io ho il prtiko 200 vecchia generazione chiuso dentro il mobile sento il rumore del micronizzatore co2 e per vedere se è acceso devo vedere se l'Acqua si muove.
Per quella vasca un 100 lo vedo sufficiente, poi dipende anche che pesci metti, non a tutti piace il troppo movimento. Di diciamo se vogliamo trovare un difetto al pratiko e che filtra più grosso rispetto ad altri filtri. Ma se il silenzio è un punto irrinunciabile andrei su un tetra EX 600 o sui eheim proffesional. |
Ordine fatto, attendo con ansia l'arrivo di tutto il materiale. :)
• Acquario Ferplast Cayman 60 Professional • Filtro esterno Eheim professionel 3 2071 • Riscaldatore esterno ETH 200W D16 Per il fondo ho pensato di fare un primo strato di lapillo vulcanico con fertilizzante Haquoss Amazon Substrate e sopra del ghiaietto di quarzo. Come pesci, nel mio attuale piccolo acquario 20 litri, ho 3 Guppy, 2 piccoli Corydoras pygmaeus, 5 Telmatherina Ladigesi, 1 Caridina e 2 Anentome helena che cercano di eliminare un'invasione di lumache planorbis. :D Che ne dite? Come posso bilanciare numericamente al meglio queste specie nel mio nuovo acquario da 75 litri? Potrei pensare di inserire qualche altra specie? Grazie per i preziosi consigli Daniele |
GiA questa mi sembra una zuppa di pesce...
|
Sono qui per migliorare.
Spiegazioni utili e suggerimenti, sono bene accetti. Cosa cambieresti? Perché non vanno bene insieme, i pesci che ho attualmente? D. |
scusami se non ho potuto scrivere ma ero con l' app tapatalk e si è scaricato l' iphone.
comunque, secondo me(conta che non sono un gran esperto) dovresti togliere le poecilie e le Telmatherina Ladigesi, sono pesci a qui piace nuotare e vogliono spazio libero e un 20 litri mi sembra un tantino piccolo, i corydoras in generale sono pesci a cui piace stare in gruppo, 2 sono un po' pochini e in 20 litri più di 2 non ce ne stanno. ------------------------------------------------------------------------ diciamo che stanno bene nel tuo nuovo 75 litri, magari aumenti a 5-6 i corydoras e aggiungi qualche guppy o magari metti qualche platy invece di aumentare i guppy, come piante mettine qualcuna fluttuante per i Telmatherina Ladigesi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl