AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Dinoflagellati in DSB avviato da pochi mesi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=402292)

Andrea! 11-11-2012 17:12

Dinoflagellati in DSB avviato da pochi mesi
 
Salve a tutti,
Apro questo thread per cercare di capire come affrontare al meglio il problema e sopratutto SE vada affrontato o meno. Mi spiego meglio:
-la vasca (il mio primo acquario) è stata allestita a metà luglio e il fotoperiodo avviato lentamente a fine agosto (le info disponibili le ho messe in profilo).
-In quest'ultimo mese ho iniziato con gli inserimenti dei pesci e dei primi invertebrati e il dsb ha iniziato a maturare, ha avuto un po' di ciano poi regrediti;
-solo dopo un cambio d'acqua di 20 lt effettuato con acqua non mia ma del negozio (per il rabbocco dell'evaporazione uso la ro station della tunze) ho iniziato a notare quelli che mi sono stati confermati come dinoflagellati, prima su una roccia (molto lunghi) e poi in parte anche sulla sabbia.

La domanda è: Si tratta solo di attendere quello che è un normale ciclo di maturazione oppure vale la pena di agire per provare a contrastarli?
Stanno nascendo anche attorno ad una Euphyllia e alcuni loro filamenti toccano i polipi del corallo, possono danneggiare l'animale?

Grazie :-))

Stefano G. 11-11-2012 18:00

i dinoflagellati sono stati stimolati dall'acqua non tua probabilmente carica di silicati ..... possono disturbare molto gli invertebrati .... con un tubicino aspira quelli troppo vicini

ALGRANATI 11-11-2012 18:28

devi come prima cosa misurare se l'acqua d'osmosi è a posto compreso i silicati e se è a posto....non ti resta che aver pazienza.

Redpin70 11-11-2012 18:41

controlla la presenza di silicati....aspira nel possibile quelli vicino agli animali...ossigena un pò di più la vasca ed armati di pazienza...io c'ho combattuto per 1 mesetto buono e dopo sono andati

Andrea! 11-11-2012 18:53

Grazie dei consigli ora provvedo.
Sono riuscito a caricare due foto per rendere l'idea della situazione.

Quindi l'idea è che mi converrebbe farmi l'acqua salata da solo a questo punto?
Anche perchè mi pare un po' bruttino andare in giro per negozi con i test dei silicati e dire "scusa.. posso misurarti l'acqua? -d01"

http://s12.postimage.org/u4323absp/DSC_8013.jpg

http://s12.postimage.org/rznafxzjt/DSC_8006.jpg
------------------------------------------------------------------------
Domani mi armo anche dei test per i silicati, on sunday è tutto chiuso... per ora gli unici valori che posso controllare autonomamente sono fosfati, nitrati, ph e kh.. oltre ai silicati c'è qualcos'altro che dovrei monitorare nella specifica situazione (e quindi comprare i test) ?
Grazie è molto bello avere aiuto così in fretta da chi ha competenza :D

P.s.: Redpin per ossigenare di più la vasca cosa dovrei fare? (perdona l'ignoranza)

Redpin70 11-11-2012 19:02

Vabbè...la situazione non è cosi drammatica...per ora aspira quelli che hai....

io per ossigenare la mia, ho messo una pompa immersa della hydor in sump e con un tubicino gli facevo pescare aria....la tenevo accesa ad intermittenza per un totale di 10/12 ore al giorno .

Ma come movimento hai solo quella pompà ?....

Andrea! 11-11-2012 19:09

Si ho solo quella pompa, una koraliaccia non regolabile con portata 5200 lt/h, mi è stata praticamente regalata quando ho avviato la vasca. Vorrei acquistare una vortech mp10 questa settimana...
Ah.. dettaglio importante, il sistema non ha sump, essendo il mio primo acquario ho preferito iniziare così (forse scioccamente, mi dava più tranquillità l'idea di non avere risalite vasca tecnica ecc)
Non nascondo tuttavia che sto considerando di applicare in futuro una tracimazione e quindi di renderlo più completo.
Inutile dire che il mio obiettivo per ora sono solo molli e lps :)

Andrea! 16-11-2012 23:44

Allora, sono andato a prendere il test silicati a negozio, spiegando la situation dei dino e tirando fuori qualche foto, mi hanno dato quello per il rame dicendomi che andava bene lo stesso se misuravo anche fosfati e nitrati..
Di Rame neanche l'ombra in vasca cosi come di fosfati (appena appena rilevabili), i nitrati sono a 10.. [tutti i tests sono salifert]
Mi hanno consigliato anche di non effettuare cambi d'acqua e semmai di aspirare i dino dalle rocce, ma "filtrando" con un retino l'acqua di risulta per evitare di reintegrare con i cambi veri e propri.
I dino sono li, ora pare un po' meno sulle rocce e un po' di più sulla sabbia ma sostanzialmente non crescono e non crepano, sono passate 2 settimane dal loro exploit..

Ho fatto test anche sulla mia acqua d'osmosi ed è ok... d'altronde i filtri della ro station hanno 4 mesi di vita e han prodotto solo l'acquetta necessaria a raboccare l'evaporazione.
Mi posso/devo mettere l'anima in pace ed aspettare a questo punto :) ?
Grazie

Stefano G. 16-11-2012 23:54

Quote:

Originariamente inviata da Andrea! (Messaggio 1061937695)
Allora, sono andato a prendere il test silicati a negozio, spiegando la situation dei dino e tirando fuori qualche foto, mi hanno dato quello per il rame dicendomi che andava bene lo stesso

non capisco #24
chiedi il test per i silicati e ti danno quello per il rame ...... #28f
devi controllare i silicati ..... stimolano le diatomee che vengono predate dai dinoflagellati

Andrea! 17-11-2012 00:04

infatti ve l'ho scritto apposta perchè mi ha fatto un po' strano...
Ora, io di chimica dell'acqua ne capisco quanto di calcio (quindi ben poco) però mi è sembrato strano assai... Ora che me lo confermi Stefano vado da un altro negozio e me lo prendo cmq il test per i Silicati :S
Ultimo ma non per importanza, il discorso di non fare il cambio d'acqua per un pochino se non salgono gli inquinanti ma di usare la stessa acqua e sifonare solo per aspirare i Dino dalle rocce, che ne pensi/pensate?
Ho capito che è un mondo dove prima di muovermi mi conviene sentirvi :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14015 seconds with 13 queries