![]() |
Siliconare acquario con pesci
Salve a tutti,
dopo aver ri-allestito il mio Tenerif Stilus 80x35, mi sono accorto che dal bordo superiore (il pezzo di plastica nero sopra i vetri che si vede nelle foto) tende a gocciolare dell'acqua, 1goccia all'ora più o meno#24. Siccome nell'acquario in questione questo "rettangolo di plastica nera" si toglie in blocco, quando ho lavato la vasca con acido muriatico l'ho tolto e messo da una parte, per paura che la plastica si rovinasse con l'acido... Penso sia per questo che ora non tiene più#13 Per farla breve (!), posso usar il silicone (dall'esterno, ovvio) con i pesci dentro? Secondo me no, perché i vapori SICURAMENTE arriverebbero loro...#07 |
io non ho capito da dove esce l'acqua, si sono scollati i vetri in alto? c'è una falda nelle siliconature? bisogna capire esattamente da dove esce l'acqua. il silicone lo puoi usare, basta che non lo metti a contatto con l'acqua quando è fresco, non credo che i vapori entrino in vasca,piuttosto apri la finestra per aerare il locale ed evitare che i vapori li respiri tu. poi dipende dalla quantità di silicone che devi mettere e da dove lo devi mettere
|
Allora, non è facile spiegarlo a parole, però ci provo (e metto 1immagine).
http://s11.postimage.org/9yz94qj73/A...re_L_Black.jpg Il "rettangolo di plastica" che sta sopra i vetri non tiene bene: delle gocce d'acqua scendono dallo spazio (si tratterà di meno di 3mm) che c'è tra esso e il vetro (nell'immagine le gocce e le direzioni che hanno le ho evidenziate in rosso; spero facciano capir appieno la questione#28d# ). Mi confermate quindi che se metto il silicone da fuori (dove son disegnate le gocce per intenderci), non succederà nulla ai pesci? Gracias |
ma allora non è l'acquario che perde, è semplicemente la condensa che scende all'esterno. è un'altra cosa. molto meno grave:-)o forse hai il livello dell'acqua troppo alto.
il silicone puoi metterlo tranquillamente, sotto la cornice, all'esterno,non succede NULLA |
A che distanza dal bordo superiore dei vetri verticali è il livello acqua?
Prova a mettere il livello acqua appena sopra al bordo inferiore della cornice, in modo che non si veda il livello acqua guardando frontalmente, ma non sia molto più alto (max 1cm) ;-) E' improbabile che la condensa, con un coperchio che poggia su una cornice, esca all'esterno della vasca, ma potrebbe essere mal progettata ed esserci fenomeni di capillarità per cui possa succedere. Inizia a fare la prova che ho detto sopra, poi penseremo ad altre possibili soluzioni ;-) |
Grazie Dave81 e Federico Sibona per i consigli, tutto giusto quel che avete capito, scusate se mi son espresso male nei post precedenti (per fortuna che poi ho pensato alla figura:-)) )
Per ora non metterò il silicone soprattutto per la paura che ho per i pinnuti (so che è stupida #13 ). Acqua messa oggi qualche millimetro sopra il bordo inferiore della cornice, vediamo come va #24 |
Allora, dopo un po' di giorni posso dire con certezza 2cose:
1)Col livello poco sopra il bordo inferiore della cornice, le gocce d'acqua che escono sono mooolte meno 2)La perdita non si arresta del tutto, soprattutto la sera, dopo lo spegnimento delle luci, si vedono goccioni "cadere" sul vetro a gruppi di 2-3 ogni oretta (più o meno#13 ) Come mi regolo? Grazie a tutti |
Scusa se mi permetto, ma non hai modo di poter tirare su la cornice in plastica?
Altrimenti ti basta tirarla su stendere un pò di silicone sulla cornice e reinserirla così viene un lavoro fatto meglio. Se tu ci dai il silicone da fuori e quindi chiudi solo sotto, alla fine ti si riempie di acqua lo stesso lo spazio tra il veto e la cornice e resta li dentro. Io avevo lo stesso problema con il Tenerife 67 è l'ho risolto così, non ho mai più avuto problemi. |
Puoi fare tranquillamente il lavoro che intendi.
Io anche l'ho appena fatto su un Tenerife 67; togli il coperchio metti il silicone e lo ricollochi. Come accortezza ho tenuto il livello dell'acqua più basso del bordo per una settimana e, a lavoro appena fatto, ho aperto il coperchio per far uscire l'odore di silicone fresco ogni due o tre ore, per un paio di giorni. |
La mia vasca aveva un problema simile e l'ho risolto inserendo delle strisce di spugna nel bordino che va ad alloggiare i vetri all'interno della plastica. Ho ritagliato una di quelle spugne piatte e colorate che si usano in cucina di forma quadrata di 15 x 15 cm. Ho fatto striscette di mezzo centimetro e le ho incastrate tra la plastica ed il vetro nella parte che appoggia sopra. Mai più vista una goccia di condensa...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl