![]() |
Costruzione acquario olandese
Salve a tutti.. sono appena arrivato e voglio farvi tutti i miei complimenti per il meraviglioso sito.. mi è stato utile e lo visito tutti i giorni||
Adesso passiamo alla mia domanda.. Ho un Poseidon 80 da circa 2 anni (acquario per i pesci rossi #06 ma con il quale sono riuscito a tirare fuori un bell'abientino) adesso però neon plastiche e pompa sono arrivati vicini alla sostituzione e siccome non voglio continuare a girarmi le scatole con questo acquario per principianti ho deciso di passare a qualcosa di meglio.. Mi sto facendo tagliare i vetri per costruirmi una vasca di queste dimensioni 100 *50 * 60.. sono gli unici dati che vi fornisco il resto lo chiedo a voi esperti del forum.. ù Voglio costruire un bellissimo acquario olandese e voglio tutte le informazioni a riguardo e quali pezzi (lampada avevo pensato ad un arcadio t8 dA 100 CM E 150 EURO, filtro ditemi voi.. impianto osmosi e impianto co2 idem e riscaldatore).. comprar.. Aspetto i vostri consigli e sono sicuro che se mi darete una mano vista la mia passione e intraprendenza riusciremo a costruire un bellissimo acquarion olandese.. Grazie in anticipo |
60 di altezza ti ci vorrà una plafo con almeno dei t5.
per il filtro io metterei un pratico 400 della ascol, io ho il 300 e mi trovo benissimo. il riscaldatore un bel 300 w (se metti il filtro esterno ti consiglio anche il riscaldatore esteno). co2 dipende da quello che vuoi spendere, da 60€ in su. per i prezzi puoi dare nu'occhiata su abissi o acquaingros. |
da quanti millimetri sono i vetri che ti stai facendo tagliare?
Per quanto riguarda filtro e accessori sono d'accordo con Klinsky anche se un pensierino sugli eheim ce lo farei... Per l'impianto CO2 la scelta è varia... io con 90€ mi sono fatto un impianto con bombola da 5 KG ricaricabile.... Impianto ad osmosi puoi andare sulla ruwal ne ho uno e svolge ottimamente il suo sporco lavoro! per altri accessori e allestimento aspettiamo che tu abbia la vasca a casa! :-) |
se vuoi fare quel tipo di acquario(olandse)non mettere una plafo t8 è preferibile(avresti una scarsa crescita delle piante soprattutto su un trecento litri) una t5 ed arriva a quasi un watt a litro(a volte con acquari olandesi si anche ad oltre un watt per litro);ancora meglio è mettere una hqi,questo tipo d illuminazione sfonda letteralmente la colonna d acqua;
Io sul mio acquario da 300(come il tuo) litri ho montato una plafo jalli con 4 neon t5 da 54 watt(nuova l ho pagata 190 senza neon) per un totale di 216watt(sotto questa luce puoi far crescere di tutto)....se volessi decidere per un hqi sappi che non ti conviene poggiarla sui bordi,è sempre meglio appenderla per il troppo calore che provocherebbe in superficie. Per l impianto di co2 ti consiglio di metterne uno con bombola da 1/2kg ricaricabile(le bombole le puoi comprare anche in magazzini industriali:le paghi molto meno#70/80 euro da 2kg) www.plantella.com http://www.gafonline.it/gafonline/ar...ra/Default.htm http://www.zanclus.it/pagine/as_vasc....php#logistica |
Quote:
oppure due hqL da 125 watt |
si è vero ci sono anche le hql che tra l altro sono esteticamente molto belle.
Cmq ti consiglio sempre o hqi o t5 Per quanto riguarda il fondo fertile io opterei per quelli ADA Invece dei buoni filtri sono gli Eheim Monito per Oceanstorm: se vuoi fare un OLANDESE ti conviene cominciare subito bene altrimenti rischi di spendere soldi inutilmente(lo dico per esperienza personale) ;-) |
Io mi preoccuperei anche del lato filtraggio e come gia detto darei un'occhiata agli eheim, costano un botto ma te lo ritrovi dopo, inoltre io non farei un solo filtro per tutto ma ne prenderei 2 piu piccoli in modo da separare le fasi del filtraggio, io tilizzo questo metodo da qualche anno, e ti garantisco che i risultati ci sono eccome, facilita nella pulizia, minor usura dei filtri, filtraggio piu efficente etc etc,
io nel mio 250 ho 3 filtri 1 eheim 1 pratico 300 1 fluval 200, con le fasi del filtraggio separate..e anche se una volta ti scordi di cambiare acqua NO2 e NO3 = 0 sempre... per quel che riguarda le luci, anche io ho una colonna di 55cm a essere precisi e la illumino con 4 neon, buoni risulatti, ma non ho piante molto esigenti, l'cquario è chiuso... |
Grazie grazie per i primi consigli..
Allora iniziamo da una parte visto che l'acquario è in cantiere e non ho fretta e come dite voi occorre partire bene.. Iniziamo dalla vasca 100 LUNGHEZZA 50 PROFONDITA e 60 ALTEZZA. 0.9 SPESSORE (dite che va bene? l'ho ordinata ma posso sempre modificare le dimensioni non vi preoccupate).. Per il resto non mettere una samp ma sfrutterei il filtro esterno e per l'omosi ci faccio i rabbocchi mediante vasca secondaria e calleggiante magari dentro l'acquario che dite? Poi prima del filtro e del riscaldatore iniziamo dalla lampada.. devo essere onesto non voglio spendere una fortuna anche perchè ho iniziato a lavorare da poco e non posso fulminare tutti i soldi qua anche se mi piace da morire Va bene tutto t8 t5.. arcadia e hqi.. basta mettersi d'accordo e compro quella.. senza che decida io però.. l'importante e che sia bella e che rientri nei 150 200 euro.. (posso anche costruirmela da solo.. me la cavo con il fai da te.. oppure mettere i farette appesi al soffitto..) Ditemi si parte dalla luce e dalla vasca.. poi filtro osmosi e riscaldatore verranno in seguito.. CHI BEN COMINCIA E' A META' DELL'OPERA.. Grazie.. |
Bhe diciamo che la decisione per la vasca come dici deve essere subito fatta, mi spiego... scegli subito se la vuoi chiusa o aperta, perche a seconda del caso, le scelte delle lampade o neon diviene obbligatoria.
inoltre se la vuoi fare chiusa, ci saranno degli accorgimenti che serviranno a migliorare la manutenzione e la facilita d'uso della vasca stessa... esempio: se la fai chiusa, io metterei due tiranti nel lato corto della vasca, anche se non faranno il loro lavoro , serviranno come punto di appogggio per una eventuale plafoniera o per appoggio a una o 2 lastre di vetro per la chiusura della vasca in modo da separare la parte luci dalla vasca stessa, (con questa soluzione alleggerisci e non di poco la plafoniera..te lo dice uno che se l'è costruita e dopo s ene accorto!).. ..inoltre sempre se chiusa dovrai tener conto di un eventuale overflow o 2 tubi che usciranno dalla vasca... quindi la prima scelta secondo me è fra aperta o chiusa... :-)) :-)) |
Su aperta o chiusa ho gia fatto la scelta VASCA APERTA..
Ditemi il resto... #12 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl