AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Mi presento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401992)

Andrea.d 09-11-2012 23:27

Mi presento
 
Ciao a tutti, mi chiamo Andrea e sono di Catania. La mia passione è il Contrabbasso, compagno di cammino nella mia vita ma sin da piccolo un'altra passione mi accompagna, quella per l' acquariologia e più volte ho improntato acquari di acqua dolce. Sin da subito ho pensato in grande (considerano la mia piccola età), iniziando con un 120 lt lordo che a tutt' oggi è il mio acquario. E' anche capitato che per diversi motivi ho rifatto l' acquario, perchè c'era sempre qualcosa che non mi soddisfaceva. Veniamo ad oggi... Il mio sogno è fare un plantacquario dove però non manchino pesci. Così, ho da circa 20 gg avviato nuovamente l' acquario cercando di utilizzare quanto più possibile ciò che in esso era presente. Confesso che non ho rifatto il suolo fertile ho solo aggiunto pasticche fertilizzanti e nella speranza che questa volta potessi avere un bel "pratino" ho piantumato glossostigma, devo dire con mio grande stupore di aver ottenuto (almeno per ora :D ) una piccola soddisfazione, infatti sta stolonando. Idem per echinodorus e per altre piante presenti in vasca (ancora pochine) e sicuramente meno esigenti. Il problema sembrerà strano è sorto invece con piante come l' egeria , il muschio di giava, e la microsorium che marciscono ancor prima di crescere, e non dalla base ma dall' alto. Come illuminazione ho due T8 freshwater da 25w con riflettori arcadia, presente Co2 in bombola ( tra le 15-25 bolle al minuto), fertilizzazione giornaliera con acquaplant24 (3 gocce). In vasca attualmente sono presenti solo tre helena antemone che sembra abbiano già depositato le loro uova, e una neritina. Attendo la completa stolonatura della glosso per poter aggiungere dei pesci. Attualmente non sto aggiungendo altre piante, proprio perchè non sto riuscendo a capire quale motivo stia impedendo a piante di semplice coltivazione come le sopra esposte una crescita naturale e veloce, così come dovrebbe essere. L'acqua dopo tanti cambi ormai è quasi tutta osmosi, come valori: N03= 0 , N02= 0 , KH tra 6-10 , PH= tra 8-8.4 , GH= 16, CL2= 0 , testati ieri. Per il GH ho provveduto oggi a fare un cambio di 20 lt di sola osmosi. Vorrei inoltre aumentare l' illuminazione, inserendo al posto di un T8 due T5 da 24 o da 39w ciascuno. Ciò che gentilmente vorrei chiedervi è il vostro parere su cosa potrebbe non andare in questa vasca a tal punto di marcire alcune piante, inoltre desidererei un' aiuto su come poter creare l'illuminazione desiderata. Essendo la prima volta che mi presento e scrivo, chiedo scusa se questa non dovesse essere la sezione giusta per chiedere tali informazioni. Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte. Adesso torno a curiosare nel forum #28

Andrea.d 09-11-2012 23:45

Scusate mi sono accorto di aver inserito tre volte questa discussione.

malù 10-11-2012 00:16

Benvenuto in questa gabbia di matti!!!!!!!!!!!

daniele68 10-11-2012 00:26

ciao e benvenuto.

Yaia 10-11-2012 02:36

benvenuto ^_^

hope17 10-11-2012 11:33

Benvenuto :-))

berto1886 10-11-2012 19:55

benvenuto

SUSANNA88 11-11-2012 20:06

Ciao Andrea, benvenuto!! :-)

Marcello1224 12-11-2012 01:04

benvenuto -d03-d03-d03-d03-d03-d03

Il Molesto 12-11-2012 06:34

Benvenuto!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07683 seconds with 13 queries