![]() |
urgono consigli... :)
Ciao ragazzi..come sempre ricorro a voi per dei consigli...
Vi spiego la mia vasca attuale prima di tutto... 80x60xh45 scarico xaqua...schiumatoio buble magus nac6 Reattore korallin 150 Plafoniera a led zetlight 3200 Movimento vortek mp40 Riscaldatore jager 45 kg rocce vive fiji premium Refugium con dsb e cheta Ora con questa tecnica vorrei farebuna cosa nuova...vorrei riallestire con dsb tipo E sfruttare la poca colonna di acqua per creare una zona di bassa marea con pochissime rocce rocciata bassa Sps selezionati a crescita tabulare sia sulle rocce e sulla sabbia...lps e tridacne e molti tipi di euphilye...la vorteck in modalita short pulse..e vorrei allevare cirryljabrus e un chelmon...oltre a pulitori paguri stelle ecc... Da 5 anni gestisco con il berlinese ma voglio cambiare Ora il mio problema è legato alla tempistica...nella mia vasca ho motli sps vorrei sapere usando la mia acqua rocce ormai moooolto vive e carbonato di calcio...dopo quanto tempo. Posso inserire i primi coralli...per i pesci non ho problema..ma per i coralli difficilmente saprei dove tenerli e alcuni pezzi non voglio perderli... Ho studiato e ristudiato qui sul forum sul dsb ma avere pareri anche sulla fattibilita del mio progetto da persone con esperienza diretta. Sarebbe davvero utile...aspetto vostri consigli... |
secondo me si può fare.
ho allestito 5 mesi fa la mia vasca con rocce morte,e acqua matura.....e inserito animali subito....sps e pesci. dopo 20 giorni ho fatto il dsb con sabbia morta....sempre con tutti gli animali dentro e li ho rivisti dopo 2 giorni vista la nebbia..!! una cosa fondamentale è: luce subito.... inondare l'acquario con dell'ottimo fito vivo...(devi procurartelo) batteri tipo biodigest e un bell'inoculo di sabbia matura di un dsb di qualche amico o negoziante....anche bello vecchio...forse è meglio!!! ovvio avrai problemi sui colori e dovrai stare attento ai valori....ma con una buona illuminazione e una buona ossidazione(non conosco la tua plafo in oggetto) non dovresti avere grandissimi problemi ;-) |
il Dbs ha tempi lunghi per la formazione della zona anaerobica e batterica dicono un anno almeno per far si che sia buona per inserire pesci ed invertebrati. Se inserisci dopo poco hai il problema degli no3 che si alzano, sopratutto se alleggerisci la rocciata come vorresti fare. Te lo dico perchè sto passando proprio ora questo problema.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl