![]() |
Askoll tenerif88 - Prima vasca
Questa estate mi è stato regalato l'acquario col suo pratiko200 #18 ( tutti due usati #70 ) da li e partito l'allestimento, ma devo dire che era da un annetto che leggevo il portale e avevo voglia di mettere in pratica tutto quello che avevo letto !!! ;-)
DATA DI AVVIO 12 luglio 2012 , fine maturazione 13 agosto TECNICA Filtraggio: Pratiko 200 caricato con le 4 spugne di serie + 2 kg di SIPORAX Illuminazione: di serie, 20W Lifeglo 6500K + 20W Sunglo 4200K Riscaldamento:: askoll thermoactive 150W Fondo fertile: 8,6 kg di tetra complete substrate Ghiaietto: 20 kg di ghiaia 2/3 mm rosata Supporto: Autocostruito a costo 0 ( anzi 2 € di viti#27) con spessore 3-4 cm FAUNA ~ 12 guppy : 4 maschi + 8 femmine ( in crescita altre 3-4) + 8 avannotti appesi a un filo di vita -43 -2 black molly ( uno ancora giovane e uno anziano) -1 molly velifera ( giallo) #07 - 3 platy corallo + 2 che stanno diventando adulti ( nati in acquario mesi fa :-)) ) -4 corydoras aeneus ( uno ibridato con la varietà trinidad, se si dice cosi #24 ) FLORA Parte posteriore: - Limnophila Heterophilla (a sinistra nella foto) -Hygrophila Polysperma (centrale) -Egeria densa (destra, purtroppo non cresce più) Parte centrale e in primo piano -Muschio di Giava- Vesicularia Dubyana (su legno) -Cryptocoryne beckettii -Cryptocoryne undulatus green -Cryptocoryne wendtii (forse brown) -Anubias Barteri Nana -Microsorium Pteropus (Felce di Giava) GESTIONE Mautenzione: Cambio acqua del 10% ogni 2 settimane con leggerissima pulizia del fondo + eventuale potatura steli troppo lunghi Fertilizzazione: Fertilizzante tutto.in.uno della Tetra "Florapride" Dosaggio 3 ml alla settimana (lunedi, mercoledi, sabato (anche meno a volte #28d# ) Valori dell'acqua oggi (misurati 09/11/12) pH = 8.0 dGH= 11.5 dKH= 6.5 NO2= 0.0 NO3= 0 T° = 24°C E queste sono le "foto", infatti col cellulare vengono proprio male, ma non avevo altro #17 Siate buoni che e il mio primo, so che di layout e un po... schifoso ma non avevo mai piantato una pianta ! :-D :-D :-D APPENA AVVIATO : http://s12.postimage.org/gbvjafuvd/IMG091.jpg http://s12.postimage.org/7uw0ziq6h/IMG092.jpg http://s12.postimage.org/uxmjyornt/IMG093.jpg http://s12.postimage.org/53cr8wrnt/IMG094.jpg http://s12.postimage.org/5vff83vux/IMG095.jpg http://s12.postimage.org/7kt3tx0y1/IMG098.jpg http://s12.postimage.org/6rl3f1kax/IMG101.jpg http://s12.postimage.org/jyajekg09/IMG103.jpg OGGI http://s15.postimage.org/c7yxlqamv/IMG182.jpg http://s15.postimage.org/560zzj713/IMG183.jpg http://s15.postimage.org/70duh9u1j/IMG184.jpg http://s15.postimage.org/o8oz077fb/IMG185.jpg Sperando di aver postato in modo corretto, ringrazio prima Jessika e Johnny Brillo per gli aiuti dati ma anche tutti gli altri che ora non ricordo ! Ho fatto molti errori con questa vasca, ma devo dire che ho imparato moltissimo, in primis sulla chimica dell'acqua, ciclo dell'azoto ecc ecc e posso dire che senza una buona dose di conoscenze sull'acqua&co gestire un acquario responsabilemente senza aiuti esterni e difficile. Ci sono molte cose da migliorare quindi... do il via alle critiche !!! - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -- - - Aggiornato 27/12/12 http://s1.postimage.org/i7s0e1823/DSCN5990.jpg http://s1.postimage.org/iabw0vbpn/DSCN5992.jpg http://s1.postimage.org/ycef79bez/DSCN5993.jpg |
Bravissimo! :-)
Per essere il primo acquario è davvero una bella vasca ed è la dimostrazione che leggendo molto si impara e si evitano gli errori! E' davvero un ottimo inizio! ;-) |
Quote:
a me piacciono molto quelli "WILD" e almeno un po ci sono arrivato vicino al mio obbiettivo, ma e ancora lunga e la foresta cresciera #22 #22 #22 Comunque si dai, per avere 16 anni penso di essere partito bene !!! P.S.: il problema e sempre 1 alla mia età ... trovare i soldi... se avessi avuto un budget piu alto avrei preso l'ambiente 100 della askoll ( offerta 149 senza filtro) |
Molto bene, i commenti di Luca non sono per nulla esagerati.......pur con la tua giovane età hai dato dei punti a quelli che, dopo un anno o più di acquario, non sanno ancora cos'è il ciclo dell'azoto..........e ce ne sono parecchi........
|
Mi sembra di rivedere in parte la mia vasca :-D (diciamocelo, la Hygrophila polysperma ha il suo fascino ;-))
E come detto dagli altri, concordo anche io: leggere, informarsi e studiare, prima di mettere in pratica è la miglior cosa.. Con l'aiuto di tutti ovviamente! Come ho cercato di fare anche io, e come dovrebbe fare chiunque si avvicini a questa splendida passione. Bella piena di piante, complimenti! |
Bella vasca...complimenti
|
Ottimo inizio bravo ;-)
|
Bella vasca, inizio brillante! Complimenti!;-)
|
ciao e complimenti! secondo me la parte destra come hai già detto va messa a posto, è un po' vuota, ci vorrebbe un'altra radice da mettere nell'angolo posteriore, che va riempito bene di piante. la radice deve essere diversa da quella che hai già, o più piccola o più grande, inclinata sempre verso il centro, per creare asimmetria:-)
|
Bravo hai fatto tutto bene complimenti!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl