![]() |
Cryptocoryne Ciliata
Chiedo lumi su questa pianta.....in primis non l'ho maii vista coltivata in acquario e anche googlando non trovo un granchè.Le dimensioni sono davvero cosi esagerate:(Pianta palustre alta dai 50 ai 90cm emersa, sino a 50cm sommersa. Foglie con picciolo lungo sino a 40cm. Lamina fogliare di lunghezza 15 - 50cm e di larghezza 2 - 25cm)?Qualcuno l'ha provata a coltivare?
|
Ciao, che io sappia è effettivamente tra le più massicce, ma dubito che da noi, nelle nostre vasche e/o in emersione raggiunga il mezzo metro... Nei paesi d'origine(mi pare Myanmar in primis), dove vive ad un regime elevatissimo d'umidità, può raggiungere in emersione veramente dimensioni ragguardevoli.
Secondo me(ma non l'ho mai avuta) nelle nostre vasche i problemi veri sono 2: l'ombra che può causare ad altre essenze, e l'apparato radicale massiccio di cui dispongono generalmente tutte le Araceae... |
io l'ho avuta e ti posso dire che richiede leggermente più luce rispetto alle altre cryptocoryne e almeno a me è cresciuta fino a circa 30-35 cm in altezza,dopo aver rifatto la vasca l'ho tolta poichè faceva troppa ombra alle altre piante vicine ed era riuscita a colonizzare tutto lo sfondo.ora le ho preferito la vallisneria.anche se le fogliedella vallisneria raggiungono dimensioni maggiori è più facile potarla(sfoltirla eliminando fisicamente intere piante).al contrario le cryptocoryne ciliata(come tutte le cryptocoryne) forma un apparato radicale talmente sviluppato che se provi ad eliminare qualche pianta rischi di tirare su tutto il fondo dell'acquario.
|
La Cryptocoryne ciliata è un vero peccato che non sia molto diffusa in Italia, eppure è una di quelle che vivono in condizioni al limite, ho visto foto in cui sono abbarbicate a radici, negli estuari dei fiumi, in acqua parzialmente salmastra, in pieno sole...quindi sarebbe adatta, molto probabilmente, anche ai salmastri, comunque dopo accurato adattamento.
Le ho personalmente viste coltivate in vasi, in Indonesia, come normali piante da appartamento, hanno foglie coriacee e per questo resistono anche in ambienti moderatamente asciutti,(cosa impensabile per altre Crypto)..si fanno grandi...ma probabilmente nei paesi d'origine perchè temono il freddo. Le ciliata var. ciliata hanno una caratteristica molto particolare, svilluppano delle radici fuori terra, come liane sopra le quali crescono le avventizie. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl