AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   PESCE SCORPIONE - Pterois volitans (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=40197)

nabucoz 18-04-2006 13:30

PESCE SCORPIONE - Pterois volitans
 
In un negozio ne ho visti degli esemplari minuscoli, 3-4 cm al max.
Credete che un esemplare così piccolo inserito in un nano da 50 l possa ridurre drasticamente la sua crescita? Non vorrei ritrovarmi un pescione di 30 cm tra qualche tempo... che mangia?

GRAZIE.

zefiro 18-04-2006 16:28

non è animale da nanoreef quello

nabucoz 18-04-2006 17:45

OK #13

zanga 20-04-2006 16:26

Quote:

In un negozio ne ho visti degli esemplari minuscoli, 3-4 cm al max.
POI CRESCE E INQUINA!!!!
NON E' CHE SE SONO PICCOLI RIMANGONO COSI'
PER LA TUA VASCA NON METTEREI ALCUN PESCE MA SE PROPRIO VORRAI OPTEREI PER DEI GOBINIDI MOLTO PICCOLI E POCO "ESIGENTI"
MA I PESCI DEVI INSERIRLI ALMENO DOPO 6/7 MESI DALL'AVVIAMENTO COSI' AVRAI I VALORI IL PIù "STABILE" POSSIBILE -05 -05 -05 :-))

pat_mar_napoli 21-04-2006 16:56

Il pesce da te indicato è molto bello, senza dubbio... anche io penso che in un nano da 50lt sia un po' sacrificato, anche se non è che cresce in poco tempo. La mia teoria (molto contestata per altro) è che i pesci crescono in relazione all'acqua che hanno a disposizione: quindi questo tipo di pesce in 50 lt crescerebbe 3-4 cm in un anno.
Inoltre, per ciò che concerne l'allestimento, io in 40 lt ho 3 pesci, stanno benissimo, li ho inseriti uno alla volta e pian piano nel tempo! Chi vivrà vedrà... #24

zefiro 21-04-2006 17:26

Pat la teoria del pesce che si "adegua" alla grandezza della vasca è molto affascinante..quindi se io inserisco un cucciolo di elefante nella gabbia di un canarino vuoi vedere che mi fa cip cip dalla proboscide?
non diciamo cose insensate..un pesce del genere è oltre che sacrificato anche pericoloso ...sarebbe l'unico inconstestato padrone della vasca e cmq in 50 litri non riesce nemmeno ad avere spazio di nuoto..
cerchiamo di far ragionare il cervello quando diamo consigli e quando decidiamo di mettere pesci nei nostri nano..
già metterne è un dipiù..almeno che siano adeguati..e nella sezione nanoreef del portale penso ci sia una lista abbastanza ampia di specie...atteniamoci a quella almeno.

firstbit 21-04-2006 19:48

Quote:

Originariamente inviata da Zefiro
quindi se io inserisco un cucciolo di elefante nella gabbia di un canarino vuoi vedere che mi fa cip cip dalla proboscide?

oddio questa è da annuario :-D :-D zefiro sei grande -ROTFL-

per tornare IT: pesce assolutamente non adatto ad un nanoreef e, fra l'altro, anche alquanto pericoloso

Jonny85 22-04-2006 00:09

Quote:

Originariamente inviata da zefiro
Pat la teoria del pesce che si "adegua" alla grandezza della vasca è molto affascinante..quindi se io inserisco un cucciolo di elefante nella gabbia di un canarino vuoi vedere che mi fa cip cip dalla proboscide?


Mmm.....che cè di strano in questa cosa scusate? Ogni animale si adatta all'ambiente circostante, in base alle proprie necessità...E' chiaro che ciò è valido entro certi limiti, infatti penso anche io che mettere un volitans, di qualsiasi grandezza, in una vasca tanto piccola sia un crimine per mille motivi, ma io non credo che se si mette una piccola cernia in una vasca di 50 litri (ipotesi assurda), questa cresca tanto da non entrarci più.....con questo non voglio fare il saccente,scusate se lo sono sembrato,ma credo che un pò Darwin insegni... :-) grazie dell'attenzione.... :-)

pat_mar_napoli 22-04-2006 10:30

Caro Jonny ti do pienamente ragione! Nel mio caso, la cernia è piccola, non supera i 4cm... Zefiro ha fatto un paragone ridicolo, sia perchè ha parlato di due animali completamente diversi, sia per la grandezza (completamente diversa anche questa) dei due. Io non ho messo uno squalo (o una balena) e 10 pesci, ma solo 3 pesci con qualche roccia viva! Inoltre il mio acquario funziona benissimo con 2 filtri biologici, cosa tanto osannata da questi presunti acquariologi #24

zefiro 22-04-2006 11:41

darwin insegna anche che perchè una specie si evolva adattandosi all'ambiente in cui vive impiega centinaia di anni in cui vengono selezionate attraverso la genetica le specie più adatte a sopravvivere in quelle condizioni ambientali..le tartarughe delle galapagos ad esempio hanno un lungo collo rispetto alle tartarughe terrestri conosciute nel resto del mondo ..ma non è nata da una generazione all'altra ma nel corso di secoli in cui l'ambiente ha selezionato le specie più resistenti e capaci di sopravvivere: in questo caso le taratarughe con il collo più lungo che potevano nutrirsi delle pale dei cactus che crescevano in alto mentre le altre morivano denutrite (ciò detto per sommi capi) dal canto loro i cactus si sono ambientati erigendo fusti più alti e proteggendosi dalle tartarughe..
se io metto un pesce che diventerà lungo 30 cm da adulto in 10 cm vado contro qualsiasi concetto sia di natura che scientifico dicendo che si adatterà all'ambiente..faccio una bruta forzatura e violenza a quell'animale..Ritornando al concetto dell'elefante e canarino la mia era una battuta ovviamente non un esempio, o almeno voleva esserlo in maniera ironica..comunque
in giappone fanno le angurie cubiche allo stesso modo..ma un frutto non è un animale!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10207 seconds with 13 queries