![]() |
Certificato pesci
Ciao ragazzi,
Oggi mi trovavo a parlare con una persona riguardo ai discus che ho da vendere e,a un certo punto,il tipo mi dice"ma ce l'hai il certificato di provenienza?" Logicamente rispondo no,conosco la storia dei miei pesci e da dove vengono esattamente in più questa mi risulta nuova... Ma voi sappiate che alcuni allevatori rilascino certificati di provenienza?e poi a cosa servono? Francamente non ne avevo mai sentito parlare...beata ignoranza... |
Mai sentito nemmeno io per i pesci,negli uccelli invece per alcune specie (indigeni e alcuni esotici) e obbligatorio il cites che deve rilasciati l'allevatore
|
Si il cites e' obbligatorio anche x i coralli e i certificati veterinari x gli animali importati...ma certificati di provenienza rilasciati dagli allevatori mai sentiti#24
|
#24 credo si riferisce ad un certificato tipo quelli che rilasciano per i discus stendker
|
Penso anche io come Davide, visto che di discus ne esistono tante varietà e di provenienze diverse alcuni appassionati vogliono solo esemplari provenienti da determinati allevamenti... #24
|
Quindi un certificato effettivamente esiste?ma che validità può avere qualcosa rilasciato da un allevatore in fin dei conti?non e' come un pedigree o un cites,e' solo un testimoniare che un animale deriva da li...un po' come un certificato di garanzia...gli ho chiesto di girarmelo via mail x capire di cosa parlasse ma ancora non me lo ha spedito
Ma che certificato rilascia stendker?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl