AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Che pianta è? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401774)

max1850 08-11-2012 22:34

Che pianta è?
 
Salve,
eccoci di nuovo con una nuova piantina comprata in negozio e che il negoziante non conosce il nome. Secondo me è o una Egeria densa o una Elodea canadensis, ma siccome so che è difficile riconoscere la egeria volevo un vostro parere.
Allego foto
http://s12.postimage.org/dttleees9/DSCN4379.jpg

http://s7.postimage.org/oq0f45nc7/DSCN4380.jpg

http://s13.postimage.org/9w3pf8hsj/DSCN4381.jpg

Sapete indicarmi che pianta è?
Ciao e grazie
Max

mik123 08-11-2012 23:33

Egeria densa
Ciao:-))

berto1886 08-11-2012 23:53

giusto per la pianta ma... il fondo rosso... e cosa più importante il neon con il platy...

mik123 09-11-2012 09:29

Concordo per i neon e i platy... Per il fondo se a lui piace va bene, se ci fai caso vicino c'è un'altro acquario con fondo blu:-))
Ciao

max1850 09-11-2012 09:35

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061923537)
giusto per la pianta ma... il fondo rosso... e cosa più importante il neon con il platy...

Salve ragazzi, allora è confermato che è egeria ;-)
Berto.. cosa vuoi dire?

Entropy 09-11-2012 11:31

Per distinguere L'Egeria dall'Elodea, basta che controlli il numero di foglie per ogni verticillo (= gruppo di foglie sullo stesso nodo) sul fusto.
L'Egeria ha gruppi di 4 o 6, mentre l'Elodea ha gruppi di 3 foglie.
Se invece le foglie per verticillo sono 5 (ma non sempre) e presentano un margine seghettato, allora è Hydrilla verticillata ;-)

berto1886 09-11-2012 12:18

neon e platy non possono convivere nella stessa vasca per via dei valori opposti in cui devono vivere

Amleen 09-11-2012 12:25

Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 1061924104)
Per distinguere L'Egeria dall'Elodea, basta che controlli il numero di foglie per ogni verticillo (= gruppo di foglie sullo stesso nodo) sul fusto.
L'Egeria ha gruppi di 4 o 6, mentre l'Elodea ha gruppi di 3 foglie.
Se invece le foglie per verticillo sono 5 (ma non sempre) e presentano un margine seghettato, allora è Hydrilla verticillata ;-)

Ciao, scusate se mi intrometto

Entropy, per Elodea intendi la Canadensis?

Confusione anche con questi nomi, Egeria Densa ed Elodea Densa sono la stessa cosa?

Se una pianta ha sia verticilli con 3 foglie che con 4, a tuo/vostro parere cos'è? Dovrebbe essere Egeria Densa..

Ciao

Entropy 09-11-2012 13:55

Quote:

Entropy, per Elodea intendi la Canadensis?
Sì #36#

Quote:

Confusione anche con questi nomi, Egeria Densa ed Elodea Densa sono la stessa cosa?
Sì. Elodea densa è il vecchio nome dell'Egeria densa.

Quote:

Se una pianta ha sia verticilli con 3 foglie che con 4, a tuo/vostro parere cos'è? Dovrebbe essere Egeria Densa..
Quasi sicuramente Egeria densa.

Amleen 09-11-2012 14:05

Grazie Entropy,

per il nome pensavo che Egeria densa fosse il vecchio ed Elodea densa quello nuovo ;-)

Comunque ho notato che Egeria cambia non poco la morfologia in base alle condizioni di coltivazione.. Basta solo vedere i diversi steli nelle foto di max1850, nella prima foto si distinguono verticilli con 3 foglie nello stelo di sinistra.

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10444 seconds with 13 queries