![]() |
una sump tipo, senza osmoregolatore
Salve raga,
devo realizzare una sump tipo ma senza osmoregolatore (cioè senza lo scomparto con l'acqua osmotica) in quanto faccio i rabbocchi io a mano di tanto in tanto (non mi è un peso). P.S. A proposito, ogni quanto mediamente in inverno e quanto in estate bisogna rabboccare a mano? c'è una giusta quantità? Mi servirebbe una configurazione di sump tipo : cioè dove metter lo schiumatoio?, dove la pompa di risalita con i vari tubi e raccorderia? devo fare una divisione specifica oppure và bene tutto insieme? (P.S. non ho il reattore di calcio in quanto non alleverò coralli SPS) Thanks to all #28 |
secondo me non ne vale la pena, non rabboccare costantemente vuol dire avere sbalzi di salinità, magari a te non danno fastidio ma i coralli lo sentono.
in più quando non ci sei, sarai assente un week end o vai in ferie come farai ? che misure hai la vasca? a me evaporano circa 4 litri di acqua ogni giorni...sono tantissimi per non permettermi un osmoregolatore. |
la vasca è 120 litri, come potrei comporre la sump? ho visto che volendo l'osmoregolatore si può con poco crearselo da se
|
Si è facile farselo da soli....ci sono diversi articoli sul portale
dal mio S2 con Tapatalk 2 |
una sump alla fine sono 5 vetri o 5 lastre di PVC incollate insieme......nulla +.;-)
|
Quote:
|
Bisognerebbe capire che skimmer hai,se monopompa devi avere uno scomparto con livello costante,nel caso contrario ti conviene farla libera,5 vetri e via..
Inviato dal mio Ai Fonnnnn |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl