AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   mi è morto un platy..cosa può essere? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401483)

alex8387 07-11-2012 18:58

mi è morto un platy..cosa può essere?
 
ciao a tutti,ho una vasca di 90 lt. lordi che mi è stata data tempo fa da un parente ma purtroppo ha un difetto a dir poco fastidioso..la scatola del filtro interna (che a breve sostituirò con una esterna) non aderisce bene alla parete lasciando così un minimo di spazio che ha fatto si che una coppia di platy ieri sia rimasta incastrata..uno è morto perchè è rimasto bloccato (il maschio) mentre la femmina avendo un minimo di spazio al mio rientro a casa ho potuto liberarla..è rimsta poi sempre in un angolo e in superficie e tempo 1 giorno ed è morta pure lei non capisco per quale motivo..l'ho trovata così come se fosse viva sul fondo in posizione normale ma mi so reso conto che non nuotava e li ho capito che era morta anche lei..vorrei capire per quale motivo...
i miei valori in vasca sono:

PH: 6.5
KH: 9
GH: 12
NO2: 0

so che il kh e gh sono un pò alti ma non capisco ancora perchè non riesco a farli scendere coi cambi d'acqua..proverò a farli più frequenti ma puntuale il GH rimani quasi li mentre il KH coi cambi scende un pò..per intanto vorrei capire la causa del decesso della femmina di platy..grazie a tutti e scusate se ho sbagliato sezione...

Jessyka 07-11-2012 19:54

Se era rimasta incastrata nel filtro non escluderei fosse morta per qualche ferita riportata.
In ogni caso con loro l'acqua da osmosi non serve a nulla, è solo dannosa.
Le durezze per loro vanno benissimo, è anzi il ph che è piuttosto basso.
Con cosa misuri i valori?

alex8387 07-11-2012 20:34

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061920585)
Se era rimasta incastrata nel filtro non escluderei fosse morta per qualche ferita riportata.
In ogni caso con loro l'acqua da osmosi non serve a nulla, è solo dannosa.
Le durezze per loro vanno benissimo, è anzi il ph che è piuttosto basso.
Con cosa misuri i valori?

con i test a reagente della sera tranne il ph che è della tetra..poi per abbassare il ph mi aiuto con la co2...

ah,la temperatura è 26°..giusto per..e comunque a parte il maschio nella femmina non ho notato evidenti ferite o altro..almeno non ad occhio nudo...

Jessyka 07-11-2012 20:35

Allora il ph è decisamente basso.
Se hai solo loro, o pesci compatibili (e dovresti) alzerei il ph almeno sopra la neutralità.
Un ph così basso fa solo male ai pesci.

alex8387 07-11-2012 21:26

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061920668)
Allora il ph è decisamente basso.
Se hai solo loro, o pesci compatibili (e dovresti) alzerei il ph almeno sopra la neutralità.
Un ph così basso fa solo male ai pesci.

ho chiuso un pò la valvola così esce meno co2..vediamo col ph a 7..ho notato adesso che pure l'ampullaria gold si è chiusa mentre la neritina zebrata è ancora attaccata al vetro...bah...

Wingei 07-11-2012 22:31

L'ampullaria muore solo se hai inquinanti in acqua o se è vecchia... si sarà chiusa per riposare, come fanno di solito durante il giorno.

A scanso di equivoci per l'inesperto che dovesse leggere questo topic: non esistono valori che vanno bene a tutti i pesci, per esempio i platy vorrebbero GH anche superiore a 20°d e pH da 7 a 8... mentre i pesci sudamericani richiedono in genere GH inferiore a 10°d (1°d in natura) e pH all'incirca da 4 (piuttosto rischioso da mantenere) a poco più di 6,5.

Jessyka 07-11-2012 22:47

Sì scusa Wingei, quando intendevo che un ph così basso facesse male ai pesci, intendevo ai pesci in questione. ;)

alex8387 07-11-2012 22:47

Quote:

Originariamente inviata da Wingei (Messaggio 1061920979)
L'ampullaria muore solo se hai inquinanti in acqua o se è vecchia... si sarà chiusa per riposare, come fanno di solito durante il giorno.

A scanso di equivoci per l'inesperto che dovesse leggere questo topic: non esistono valori che vanno bene a tutti i pesci, per esempio i platy vorrebbero GH anche superiore a 20°d e pH da 7 a 8... mentre i pesci sudamericani richiedono in genere GH inferiore a 10°d (1°d in natura) e pH all'incirca da 4 (piuttosto rischioso da mantenere) a poco più di 6,5.

si lo so..è che vederla sempre camminare e non fermarsi mai a galleggiare perchè chiusa del tutto appresso alla corrente..cmq forse ho capito..prima avevo il ph a 7..ora col fatto che l'acqua è diminuita a causa del calore ecc la co2 doveva essere maggiore rispetto alla quantità che avevo prima abbassandomi così di più il ph..il platy femmina essendosi indebolito col fatto di essere rimasto mezzo bloccato tra la scatola del filtro e la parete dell'acquario..diciamo che il ph gli ha dato lo botta n'capa..può essere? :-D

Jessyka 07-11-2012 22:51

Quote:

Originariamente inviata da alex8387 (Messaggio 1061921038)
Quote:

Originariamente inviata da Wingei (Messaggio 1061920979)
L'ampullaria muore solo se hai inquinanti in acqua o se è vecchia... si sarà chiusa per riposare, come fanno di solito durante il giorno.

A scanso di equivoci per l'inesperto che dovesse leggere questo topic: non esistono valori che vanno bene a tutti i pesci, per esempio i platy vorrebbero GH anche superiore a 20°d e pH da 7 a 8... mentre i pesci sudamericani richiedono in genere GH inferiore a 10°d (1°d in natura) e pH all'incirca da 4 (piuttosto rischioso da mantenere) a poco più di 6,5.

si lo so..è che vederla sempre camminare e non fermarsi mai a galleggiare perchè chiusa del tutto appresso alla corrente..cmq forse ho capito..prima avevo il ph a 7..ora col fatto che l'acqua è diminuita a causa del calore ecc la co2 doveva essere maggiore rispetto alla quantità che avevo prima abbassandomi così di più il ph..il platy femmina essendosi indebolito col fatto di essere rimasto mezzo bloccato tra la scatola del filtro e la parete dell'acquario..diciamo che il ph gli ha dato lo botta n'capa..può essere? :-D

Facile, un'acqua poco adatta a loro li rende meno resistenti. Quindi la stessa platy, ferita nello stesso meno, in un'acqua più adatta, con buona probabilità avrebbe resistito.

eltiburon 08-11-2012 01:01

Quote:

PH: 6.5
KH: 9
GH: 12
KH e GH vanno benone per i platy, ma il pH è pericolosamente basso, deve essere sopra 7, meglio 7,5!
Anche le ampu vogliono acqua dura e alcalina, come i pecilidi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11132 seconds with 13 queries