AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Aiuto installazione SKIMZ 122 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401433)

Alvenom 07-11-2012 15:01

Aiuto installazione SKIMZ 122
 
Allora è arrivato il 122... Lo immagginavo più piccolo, è quasi sproporzionato rispetto alla sump ed alla vasca :-)) . Viene fornito con la sola pompa di schiumaione, ma è possibile mettere anche la seconda popmpa di alimentazione, adesso vi chiedo, conviene sempre e comunque mettere la seconda pompa, anche se lo installo in sump e non esternamente ?

Qualora fosse meglio inserire la pompa di alimentazione anche installandolo in sump, da istriuzioni consigliano una 800 Lt h, io pensavo ad una New Jet 800, potrebbe andare ?

Grazie

F.

ZON 07-11-2012 16:25

una bella 1000 litri come la eheim 1048 e ti passa la paura per sempre..

Alvenom 07-11-2012 22:18

Ho provveduto ad acquistarla.

Grazie

Alvenom 09-11-2012 14:40

Allora ho acquistato la 1048, ho smontato la rocciata di roccia pseudo viva, e ne ho rimessa di VIVA, 20 Kg, metterò inoltre 15/20 Kg, di aquaroche (roccia sintetica), non per il costo ma per le composizioni giò pronte... Non sono un mago dell'incollaggio, e non mi fido ad incollare le rocce o a realizzare strutture per sorreggerle...

Pomeriggio provvedo anche a sostituire lo schiumatoio attuale DELTEC 500, con lo SKIMZ 122, che a questo punto avendo la pompa di alimentazione n on è soggetto al livello acqua in sump, giusto ?

Domanda, il tubo di uscita acqua in dotazione è molto lungo, lo posso tagliare a misura ?
E' bene che la lunghezza del tubo dalla bocca in uscita dallo schiumatoio, sia corta ? O questo non è un problema, e quindi posso dimensionarlo secondo necessità ?

Per il momento ringrazio, e spero che qualcuno mi dia una mano :-))

Alvenom 10-11-2012 12:56

Allora ho montato il tutto, il tubo di uscita acqua dello schiumatoio, l'ho sommerso ed al momento ho lasciato i tubi in uscita lunghi, ossia un verticale di circa 30 cm ed un orizzontale di 20 (che va di circa 6/7 cm sotto il livello dell'acqua). Sapete indicarmi se è corretto e posso lasciare così, o se i tubi devono avere una lunghezza max/min ?

Grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07831 seconds with 13 queries